Nella più grande fornace di Murano: il vincolo esterno spiegato facile

18 Settembre 2022 16:00 Gilberto Trombetta

Con Giorgio Bianchi siamo stati ieri nella più grande fornace di Murano che produce semilavorati in vetro, la EffeTre di Ivano Ferro.
I forni sono spenti perché la bolletta del gas è passata, a partirà di consumi, dai 40.000 euro dello scorso anno ai 300.000 euro attuali.

Gli aumenti di gas e materie prime erano iniziati già nel 2020 a causa delle strozzature dal lato dell'offerta causate dalle chiusure imposte da molti Governi per le politiche di contrasto al Covid.

L'incidenza dei costi delle materie prime rispetto ai costi totali è passata dal 15% del 2019 al 25% attuale.

L'incidenza dei costi del gas è passata invece dal 10% del totale al 110%, mettendo di fatto fuori mercato questa realtà storica che esiste dal 1800.

La Russia ci forniva il 40% del gas importato.

Le sanzioni che le abbiamo imposto su ordine di Washington e di Bruxelles potevano solamente produrre questo effetto: imprimere un'ulteriore spinta inflazionistica ai prezzi delle bollette aggiungendosi a quella causata dall'aumento dei costi per i permessi di emissione della CO2 (passati da 7 euro a tonnellata a 85 in 10 anni) voluti dall'Unione Europea.

Prezzi energetici soggetti alla volatilità e alla speculazione dei mercati finanziari a causa della liberalizzazione del mercato dei prezzi.
Anche questa imposta dalla UE (decreti Bersani e Letta del 1999).

Stiamo per dare il colpo di grazia a quello che resta del nostro sistema produttivo già provato da 30 anni di politiche deflattive che hanno progressivamente distrutto la domanda interna.
Tutto questo è dovuto a una classe politica di ciarlatani e traditori che per obbedire alle assurde direttive provenienti da Bruxelles e da Washington ha scelto di non tutelare gli interessi nazionali.

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

Israele attacca il sito nucleare di Isfahan, l'Iran risponde lanciando altri missili (IN AGGIORNAMENTO)

  L'Iran ha lanciato un attacco missilistico nelle prime ore del mattino contro il centro di Israele, provocando un incendio a Holon, mentre sono stati segnalati diversi attacchi israeliani, tra...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Andrea Zhok - Per quelli che con la bandierina ucraina stanno festeggiando...

  di Andrea Zhok*   Alla vigilia del nuovo tentativo di negoziato di pace tra Russia e Ucraina a Istanbul l'Ucraina ha sferrato il più grave attacco simultaneo all'entroterra russo...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa