PNRR. Le gravi bugie (per omissione) della Corte dei Conti

07 Febbraio 2023 13:00 Gilberto Trombetta

La Corte dei Conti, un organo di Governo di rilevanza costituzionale, ha pubblicato oggi la "Relazione annuale 2022 - I rapporti finanziari con l’Unione europea e l’utilizzazione dei Fondi europei"¹.

Nel documento e nel comunicato stampa che ne dà notizia - prontamente rilanciato dai lacchè della stampa di regime tipo Repubblica - troviamo scritto "Con i fondi PNRR l'Italia passa da contributore netto a percettore netto".

Cioè secondo la Corte dei Conti l'Italia per la prima volta dalla nascita dell'Unione Europea avrebbe ricevuto più soldi di quanti ne abbia versati.

Ma è veramente così?

Ovviamente no.


Com'è possibile quindi che un organo così importante abbia potuto dichiarare il falso?
È molto semplice. Si tratta di una bugia. Una bugia per omissione.

La Corte dei Conti ha calcolato come fossero soldi a fondo perduto sia i prestiti (15,9 miliardi di euro), sia le sovvenzioni (8,9 miliardi di euro).

Che è quello che succede quando uno Stato è percettore netto della UE riguardo al bilancio europeo.

Si tratta di soldi a fondo perduto che lo Stato percettore non deve mai restituire.

Ma così ovviamente non è per i soldi del Recovery Fund.
Non lo è come è lapalissiano per i prestiti, ma non lo è neanche per le sovvenzioni.

Anche quei soldi infatti andranno restituiti a partire dal 2028 ed entro il 2058.

Come? In base ai parametri già usati per il contributo dei singoli Paesi al bilancio europeo². Esattamente quello di cui l'Italia è da sempre (e continua a essere) contribuente netto.

Ma le sovvenzioni nette del Recovery Fund a quanto ammontano?

A circa 25 miliardi di euro in 7 anni.

Una cifra neanche lontanamente sufficiente a coprire il contributo dell'Italia al bilancio UE.

Ricordiamo che tra il 2000 e il 2021 l'Italia ha versato 165,48 miliardi di euro all'Unione Europea. Al netto dei soldi ricevuti indietro.
Ecco, quelli sono gli unici soldi veramente a fondo perduto.
Peccato che sia l'Italia a pagarli alla UE e non il contrario.

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Pepe Escobar - L'intero pianeta è tenuto in ostaggio da una setta dedita al culto della morte

  di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa