Vienna Cammarota: "Impressionata da Ruoqiang, affascinante il legame tra Marco Polo e Loulan"


Una finestra aperta - Crionline




Nel 700° anniversario della morte di Marco Polo, Vienna Cammarota, 75enne trekker italiana, sta ripercorrendo l’antica Via della Seta sulle orme del celebre esploratore veneziano. Cammarota è entrata in Cina il 29 agosto, dopo aver attraversato 14 paesi e percorso 22.000 chilometri in oltre 850 giorni.

Ho avuto il piacere di accompagnare la signora Vienna al museo di Loulan, nella contea di Ruoqiang (Qarqilic, come annotato da Marco Polo ne "Il Milione"). Questo museo è l'unico dedicato alla cultura di Loulan, importante crocevia commerciale e culturale tra Oriente e Occidente.

Durante la visita, guidati dal direttore Feng Jing, abbiamo potuto approfondire la storia di Loulan, dai suoi albori al suo declino, ammirando preziosi reperti e apprendendo dei legami tra Marco Polo e questo antico regno. Vienna Cammarota si è detta impressionata dallo sviluppo di Ruoqiang e dalla sua lotta per lo sviluppo contro la desertificazione.

Con l'ingresso nel territorio cinese, è stato ufficialmente avviato il mese scorso a Kashgar, nello Xinjiang, il tour in Cina di Vienna Cammarota lungo l’antica Via della Seta. Partendo dallo Xinjiang, Vienna Cammarota viaggerà lungo l'antica Via della Seta attraversando più di 30 città in 17 province, regioni autonome e municipalità, tra cui Gansu, Shaanxi, Fujian, Guangdong, prima di giungere infine nella capitale cinese, Beijing.

Le più recenti da Una finestra aperta

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Pepe Escobar - L'intero pianeta è tenuto in ostaggio da una setta dedita al culto della morte

  di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa