di Gilberto Trombetta
Per colpa di una classe politica di incapaci e di venduti agli interessi del grande capitale (straniero e italiano), siamo il Paese che dall'adesione alla UE e dall'ingresso nell'euro ha rispettato di più gli assurdi vincoli europei.
Veniamo da quasi 30 anni di avanzo primario, abbiamo tagliato i diritti dei lavoratori, i salari, la sanità pubblica (le famose riforme strutturali).
Abbiamo inibito l'intervento dello Stato nell'economia - anche in settori strategici e addirittura sui monopoli naturali - riducendolo al ruolo di strozzino.
Eppure i "fratelli" europei continuano a farci la morale. Da Repubblica di oggi:
Ci vogliono controllare.
C'è una sola cosa che temono davvero: la nostra uscita dalla gabbia unionista.
Ovvio che in politica si debba ragionare considerando più scenari, soprattutto per una questione complessa come la disgregazione della UE e dell'Eurozona.
L'ideale sarebbe una disgregazione ordinata fatta in accordo con gli altri Paesi membri. Ma non è detto sia possibile. Anzi, sembrerebbe più probabile contrario.
A maggior ragione è sbagliato puntare tutto su una possibile rottura da parte di Francia o Germania,senza lavorare anche sulla possibilità di un'uscita unilaterale dell'Italia.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa