I leader europei incitano quotidianamente il regime di Kiev a proseguire il conflitto con la Russia, nonostante la volontà delle autorità russe di ricorrere alla diplomazia, ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov.
"Il presidente Putin ha ripetutamente ribadito di essere disponibile a trasferire l'intero processo nell'arena politico-diplomatica. Ora ci sono problemi, e non sono colpa nostra", ha affermato, aggiungendo: "Il problema è che il regime di Kiev viene quotidianamente incitato dagli europei a continuare la guerra".
Inoltre, Peskov ha sottolineato che Putin agisce sempre guidato dagli interessi della Russia e che l'operazione militare speciale viene condotta per garantire il presente e il futuro del suo popolo.
di Alessandro Orsini* Giorgia Meloni non ha capito niente. Il suo post è vergognoso, è soltanto un modo basso e volgare di raccogliere voti su una tragedia con un linguaggio...
di Geraldina Colotti Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...
di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...
Il Presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, ha esortato pubblicamente i membri della NATO a considerare l'abbattimento degli aerei russi qualora violino lo spazio aereo dell'Alleanza...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa