L'India non parteciperà alla coalizione anti-iraniana degli Stati Uniti nel Golfo Persico

18628
L'India non parteciperà alla coalizione anti-iraniana degli Stati Uniti nel Golfo Persico


Le navi da guerra dell'India non si uniranno alla coalizione militare anti-iraniana che gli Stati Uniti intendono formare nel Golfo Persico, dove la tensione è in continuo aumento.


Secondo i funzionari indiani che hanno familiarità con la questione, le due navi indiane che scortano le navi mercantili nelle suddette acque rimarranno dispiegate per lungo tempo, ma non aderiranno alla coalizione marittima che gli Stati Uniti stanno cercando di formare con il pretesto di assicurare la "libera navigazione" nel Golfo Persico.

 
"Effettueremo da soli le misure di protezione delle navi con bandiera indiana. Finora, quasi due dozzine di navi hanno ricevuto questi servizi di sicurezza ", ha dichiarato un funzionario indiano citato anonimamente, ieri, dall'agenzia di stampa britannica Reuters.
 

Altri funzionari hanno precisato all'agenzia che New Delhi non si sarebbe unita alla coalizione degli Stati Uniti, in larga misura, perché avrebbe affrontato direttamente l'Iran, un paese con cui l'India ha avuto relazioni storiche nel campo politico e commerciale. Inoltre, l'India non ha mai fatto parte di alcun blocco militare straniero, preferendo lavorare sotto la bandiera delle Nazioni Unite, ha aggiunto.
 

Da giugno, quando due navi cisterna hanno subito incendi nei pressi dello Stretto di Hormuz, le navi della Marina indiana hanno scortato navi battenti bandiera indiana dentro e fuori il Golfo Persico e il Mare di Oman.
 

Già in precedenza, il Giappone ha anche rifiutato di inviare truppe in Medio Oriente per far parte di una coalizione con Washington nell'area contro Teheran.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti