La controffensiva "messianica" può allargare il conflitto
Granma - Addio a Gianni Minà, difensore delle più belle utopie
Mini-NATO nel Nord Europa: Danimarca, Finlandia, Svezia e Norvegia uniscono le loro forze aeree
Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola
La Francia si ribella a Macron. Il resoconto da Parigi
Giovedì scorso, il deputato repubblicano Matt Gaetz ha interrogato il generale Michael Langley, capo del Comando Africa degli Stati Uniti (AFRICOM), sul numero di soldati africani che hanno...
La Tunisia ha superato la Libia per numero di sbarchi irregolari. A darne notizia il 13 marzo Agenzia Nova : “Dai dati del Viminale visionati – si legge nell'articolo- infatti, risulta...
MILIZIE LIBICHE-MIGRANTI: NESSUNA CORRELAZIONE (LA MENZOGNA SU CUI MELONI E ONG SONO D'ACCORDO) LI CHIAMANO "SCAFISTI", MA SONO LE SOLITE MILIZIE CHE FINANZIAMO DA 12 ANNI CONTRO IL POPOLO LIBICO...
Il vento è cambiato anche in Africa dove i paesi occidentali sono trattati con crescente ostilità mentre altri attori come la Russia trovano porte aperte, sorrisi e grandi disponibilità. Il...
Lo scorso settembre 2022, dopo quasi un anno di carica vacante, è stato eletto il nuovo inviato speciale per la missione delle Nazioni Unite in Libia UNSMIL: Abdoulaye Bathily,...
Un caro amico questa mattina mi ha mandato questo screenshot dicendomi: "dovresti scrivere 2 righe su questo post, in modo da segnare una distanza con il tuo lavoro da queste posizioni". Ma...
Questi 40 corpi sono solo ciò che a noi è dato vedere della brutale conseguenza delle nostre azioni. Non c'è dolore, non c'è comprensione,...
Nella dichiarazione di chiusura della trentaseiesima sessione ordinaria dell'Assemblea dell'Unione Africana (UA) tenutasi ad Addis Abeba, in Etiopia, il blocco regionale ha confermato il suo “pieno...
di Marinella Correggia Chiarissimo il concetto espresso da due ricercatrici sudafricane, Cheryl Cohen e Juliet Pulliam: «I livelli di protezione conferiti da infezioni precedenti contro malattie...
Dalla Tunisia giungono nuove rivelazioni sull'assassinio politico di Chokri Belaïd, a opera di estremisti religiosi, a seguito dalla conferenza indetta mercoledì otto febbraio dall'Ordine degli...
di Antonio Pertuso Nel panorama scontato e privo di riflessioni dell’informazione italiana sulla visita del Presidente del Consiglio Meloni in Libia due articoli, entrambi apparsi...
In breve, l'ambasciata britannica in Libia ha incontrato alcune milizie a Zintan, in Tripolitania, per organizzare l'eliminazione fisica di Saif Gheddafi, la causa di forza maggiore, il motivo...
Ieri il Fatto Quotidiano dedica un paginone all'ultima fatica editoriale di Nello Scavo, esperto di Libia per il quotidiano Avvenire. Come avevamo altre volte segnalato, lo Scavo...
Mentre i mezzi di informazione ci bombardano quotidianamente con le cronache della guerra ucraina, dipingendo i russi come criminali che attentano alla libertà e alla sicurezza dei buoni,...
di Giulio Chinappi* Con grande dispiacere delle élite imperialiste occidentali, l’era neocoloniale sembra oramai volgere al termine per il continente africano. Con il...
Nel discorso pronunciato ieri a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, nell'ambito di un viaggio che lo porterà anche in Sud Sudan, Papa Francesco ha ricordato che "l'Africa...
L'agenzia Moody's Investors Service ("Moody's") ha declassato nei giorni scorsi il rating a lungo termine degli emittenti in valuta estera e in valuta locale della Tunisia da Caa1a Caa2 modificando...
Pare che i Libici abbiano accolto con fervente entusiasmo il nuovo "Piano Mattei" del governo Meloni (qui in foto abbracciata al premier illegittimo Dabaiba ieri a Tripoli). Infatti numerose...
Oggi si parla d'Italia in Libia. Sì, perché la Meloni e il ministro degli esteri Tajani saranno a Tripoli sabato. Il motivo è chiaro: serve gas. In cambio l'Italia porta la sua posizione:...
Il 9 gennaio scorso è apparsa sulle pagine del quotidiano “La Stampa” un’intervista a Roberto Saviano nella quale lo scrittore risponde a diverse domande sui fatti che stanno accadendo...