L'Argentina si unisce ai BRICS e la Nuova Banca di Sviluppo per liberarsi dalla schiavitù dell'FMI
USA ammettono: il sistema missilistico HIMARS schierato in Siria, ma non è sotto il controllo curdo
Cosa succede in Kosovo. Generale Fabio Mini a l'AD: "In ogni caso saremo con la guerra in casa per altri decenni"
La "balena spia di Putin". Come Repubblica rispolvera una fake del 2019
Washington Post: “Aumenta il desiderio di Biden di oltrepassare le linee rosse di Putin”
di Paolo Arigotti «Ciò che mi interessa è quello che si può fare con il potere.» Così si esprimeva Henry Kissinger nel corso di un’intervista del...
di Paolo Arigotti Il senatore statunitense Joseph McCarthy (1908-1957), eletto nelle fila del partito repubblicano, ha dato il suo nome a quel clima politico di sospetto e intimidazione che caratterizzò...
di Paolo Arigotti L’art. 49 del Trattato UE apre le porte all’adesione a qualunque stato del vecchio continente, ma è l’art. 2 a stabilire i principi e valori che la nazione...
di Paolo Arigotti Gli Stati Uniti d’America, pur “tallonati” (economicamente parlando) dalla Cina, sono ancora oggi la maggiore potenza politica, economica e...
di Paolo Arigotti Una storia fatta di divisioni e conflittualità Il Sudan è uno stato africano indipendente dal 1956, quando si concluse la dominazione anglo-egiziana: è...
Al centro del Mediterraneo, a 50 miglia nautiche dalle coste siciliane e a poco meno di 200 da quelle libiche, si trova il piccolo arcipelago maltese, composto di sei isole - Malta, Gozo, Comino,...
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti