Gianluca Ferrara (M5S), Venezuela: "No ad una Siria in America Latina"

2272
Gianluca Ferrara (M5S), Venezuela: "No ad una Siria in America Latina"


di Gianluca Ferrara*


In Venezuela gli eventi sembrano precipitare.

Juan Guaidò Presidente dell’ “Assemblea Nazionale Venezuelana” il 23 gennaio si è autoproclamato «presidente incaricato», assumendo ad interim i poteri dell’esecutivo, durante una manifestazione dell’opposizione.

A riconoscere questa singolare modalità di diventare presidente di un Paese, i nemici storici di Maduro, Trump in testa. A seguito del riconoscimento di Guaidò come presidente venezuelano e di fronte alla rottura delle relazioni diplomatiche, gli USA si rifiutano di ritirare il proprio personale dall’Ambasciata di Caracas e minacciano ritorsioni contro il Governo venezuelano in caso di azioni di forza allo scadere dell’ultimatum di 72 ore dato da Maduro. Una situazione che infiamma l’intera America Latina e che rischia di trasformare il Venezuela nella Siria dei Caraibi.

Ovviamente l’opposizione al Governo del cambiamento, Casini in testa, non ha perso occasione per premere il piede sull’acceleratore dell’irresponsabilità e chiede il riconoscimento di Guaidò.

Violare ogni regola del diritto internazionale riconoscendo come presidente di uno Stato sovrano il primo capo politico che scende in Piazza e si autoproclama tale sarebbe un ulteriore passo verso la fine di ogni regola diplomatica vigente e porterà il paese alla guerra civile. Chi si illude, che un intervento internazionale a sostegno dell’opposizione venezuelana possa risolvere i problemi o portare la “democrazia” è pienamente complice di far precipitare la situazione.

Chi scrive non ha alcun velleità di sostenere Maduro, qui la posta in gioco è il rischio di una guerra civile che coinvolgerebbe anche la nostra comunità nel paese. Ciò che conta è tutelare la nostra comunità, anche da quelle spinte estremistiche che vedono nelle scorciatoie mediatico istituzionali la soluzione ai problemi. Sarebbe auspicabile che l’Europa assuma una posizione che possa agevolare la pace e non ulteriore spargimento di sangue.

E’ curioso infine che gli USA abbiano un’enorme sensibilità verso la democrazia altrui, soprattutto quando il paese è ricco di petrolio. Eppure nel caso di Saddam, di Gheddafi e della Siria appoggiare “l’opposizione al regime” ha causato veri e propri genocidi. Su questo sarebbe auspicabile ci fosse una sincera riflessione. Una riflessione che dovrebbe partire dal presupposto che spetta ai popoli sovrani decidere chi li deve rappresentare.

Il nostro governo, di fronte al perdurare dei problemi di approvvigionamento dei medicinali ha concluso un accordo con Caracas per la distribuzione di farmaci ai nostri connazionali. Un gesto concreto di aiuto in un momento di profonda difficoltà in cui l’Italia si sta contraddistinguendo per l’atteggiamento di dialogo e sostegno alla popolazione venezuelana, evitando pericolose ingerenze in una situazione ormai esplosiva.

*Senatore del Movimento 5 Stelle. Fonte: https://www.gianlucaferrara.info/2019/01/24/venezuela-no-a-una-siria-in-america-latina/ 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

La Spy-Op artica della Nato di Giuseppe Masala La Spy-Op artica della Nato

La Spy-Op artica della Nato

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Totalitarismo digitale di Giuseppe Giannini Totalitarismo digitale

Totalitarismo digitale

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti