Gli Stati Uniti confermano il ritiro dal TPP

2042
Gli Stati Uniti confermano il ritiro dal TPP

 Washington non ha intenzione di fare marcia indietro rispetto alla decisione sulla Trans-Pacific Partnership (TPP), ha detto il rappresentante speciale per il commercio degli Stati Uniti, mentre gli altri 11 Paesi firmatari hanno promesso di rivitalizzare il trattato di libero commercio.

"Gli Stati Uniti si sono ritirati dal TPP e non cambieremo questa decisione. Ciò non significa che non ci impegneremo in questa regione", ha detto il 21 maggio alla stampa Robert Lighthizer. Il rappresentante speciale degli Stati Uniti per il Commercio, responsabile della politica commerciale internazionale degli Stati Uniti, ha parlato in una riunione in Vietnam tra i ministri del commercio della regione Asia-Pacifico.

Tra una serie di misure volte a ridefinire la politica commerciale degli Stati Uniti, Donald Trump ha firmato, il 23 gennaio 2017, un decreto in base che prevedeva il ritiro del suo paese dalla Trans-Pacific Partnership (TPP), il cui obiettivo era quello di creare una zona di libero scambio tra i 12 paesi.

Il TPP, descritto come "terribile" da Donald Trump, è stato concluso da Washington e altri undici Stati sotto l'amministrazione Obama. Il disimpegno internazionale degli Stati Uniti era in effetti un tema ricorrente durante la campagna presidenziale di Trump. Ai suoi occhi, il trattato mina la produzione degli Stati Uniti e l'occupazione. Ma l'opposizione al trattato, negoziato in una certa opacità, ha anche raccolto gran parte della sinistra americana, tra cui molti sostenitori di Bernie Sanders.

Il futuro del Trattato,  ratificato da Australia, Brunei, Canada, Cile, Giappone, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Singapore e Vietnam, potrebbe essere compromesso . "Senza gli Stati Uniti, questo progetto non ha senso", ha detto il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, nel gennaio 2017.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Tripoli e' in rivolta di Michelangelo Severgnini Tripoli e' in rivolta

Tripoli e' in rivolta

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti