Rubio: Stati Uniti si aspettano dalla Russia condizioni per il cessate il fuoco in Ucraina piuttosto flessibili

1002
Rubio: Stati Uniti si aspettano dalla Russia condizioni per il cessate il fuoco in Ucraina piuttosto flessibili

 


Gli Stati Uniti sperano che la Russia presenti le sue condizioni per un cessate il fuoco in Ucraina questa settimana o nei prossimi giorni, ha dichiarato martedì il Segretario di Stato americano Marco Rubio.

“Quello che ci aspettiamo ora, sulla base della conversazione telefonica di ieri del presidente [Donald Trump] [con il presidente russo Vladimir Putin] e della mia conversazione nel fine settimana con il signor [ministro degli Esteri russo Sergey] Lavrov, è che a un certo punto, abbastanza presto, forse in un paio di giorni, forse questa settimana, si spera che la parte russa presenti i termini che vorrebbe vedere, solo termini di massima che ci permetterebbero di muoverci verso il cessate il fuoco”, ha spiegato Rubio durante un'audizione al Senato.

Ha espresso la speranza che un cessate il fuoco permetta a tutte le parti di avviare negoziati dettagliati sulla fine del conflitto.

“Siamo ancora fiduciosi, anche se allo stesso tempo realistici, ma fiduciosi, con gli occhi ben aperti, che si possa raggiungere un punto in cui si possa iniziare anche il processo di negoziazione”, ha aggiunto Rubio.

Trump spera di raggiungere la pace e non è ancora pronto a “chiudere la porta”, ha aggiunto Rubio.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

La Spy-Op artica della Nato di Giuseppe Masala La Spy-Op artica della Nato

La Spy-Op artica della Nato

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Totalitarismo digitale di Giuseppe Giannini Totalitarismo digitale

Totalitarismo digitale

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti