11,000 esperti propongono la "soluzione finale" contro il Global Warming: la riduzione della popolazione mondiale

28994
11,000 esperti propongono la "soluzione finale" contro il Global Warming: la riduzione della popolazione mondiale


Quarant'anni fa, gli scienziati di 50 nazioni si sono riuniti a Ginevra per discutere di quello che allora era chiamato il "problema CO2-clima". All'epoca, facendo affidamento sui combustibili fossili che avevano contribuito a scatenare la crisi petrolifera del 1979, avevano indicato come il riscaldamento globale sarebbe diventato grande sfida ambientale.

 
"Ora, quattro decenni dopo, un gruppo più ampio di scienziati sta suonando un altro, allarme molto più urgente", secondo Bloomberg. Oltre 11.000 esperti da tutto il mondo si sono uniti per chiedere soluzioni per “l’emergenza climatica", compreso il controllo della popolazione - che "deve essere stabilizzato - e, idealmente, gradualmente ridotto - in un quadro che garantisce l'integrità sociale".
 


 



"Dichiariamo, con oltre 11.000 scienziati firmatari di tutto il mondo, chiaramente e inequivocabilmente che il pianeta Terra sta affrontando un'emergenza climatica", hanno avvertito gli scienziati nell'edizione di martedì di BioScience, in un rapporto che include molte carte spaventose.
 

La soluzione? Meno persone!
 

Se assorbiti in sequenza, i grafici tracciano una tendenza devastante per la salute del pianeta. Dal consumo di carne, dalle emissioni di gas serra e dalla perdita di ghiaccio fino all'innalzamento del livello del mare e agli eventi meteorologici estremi, presentano un triste ritratto di 40 anni di opportunità sprecate.

 
Gli scienziati fanno appelli specifici ai responsabili delle politiche affinché attuino rapidamente cambiamenti sistemici nelle politiche energetiche, alimentari ed economiche. Ma fanno un ulteriore passo avanti, chiedendo alla politica di attuare il controllo della popolazione. "Deve essere stabilizzato il numero delle persone - e, idealmente, gradualmente ridotto - all'interno di un quadro che garantisca l'integrità sociale", scrivono nella lettera come riporta Bloomberg.

 
"Siamo incoraggiati da un recente aumento di preoccupazione", si legge nella lettera. "Gli enti governativi stanno facendo dichiarazioni sull’emergenza climatica. Gli alunni sono allarmati. Le cause per ecocidio stanno procedendo in tribunale. I movimenti di cittadini di base chiedono il cambiamento e molti paesi, stati e province, città e imprese stanno rispondendo." 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti