Allontanarsi dal dollaro: Russia e UE intenzionate ad usare rublo e euro per gli scambi reciproci

Mosca e Bruxelles sono intenzionate a estendere rapidamente l'uso del rublo e dell'euro ai pagamenti bilaterali, ha dichiarato il ministro delle finanze russo, dopo un incontro con il vicepresidente della Commissione europea per l'energia dell'Unione.

24239
Allontanarsi dal dollaro: Russia e UE intenzionate ad usare rublo e euro per gli scambi reciproci


Durante i loro colloqui a Mosca questa settimana, il russo Anton Siluanov e il commissario Maros Sefcovic hanno discusso sul passaggio alle valute nazionali per i pagamenti delle risorse energetiche.
 
"Abbiamo concordato ora di studiare questo problema in modo più dettagliato a livello di specialisti e di istituire organi di lavoro per questa decisione", ha spiegato Siluanov, ieri.
 
Il portavoce del ministro, Andrey Lavrov, ha detto che un uso più ampio del rublo e dell'euro è vantaggioso per entrambe le parti in quanto può mitigare i rischi per le imprese russe ed europee. Ha aggiunto che il gruppo di lavoro esaminerà le fasi pratiche dell'uso delle valute nazionali nel commercio bilaterale.
 
Nel frattempo, la Commissione europea ha riferito al fatto che l'idea di creare un organo direttivo speciale è stata presa in considerazione; tuttavia, non c'è ancora una decisione definitiva in merito. 
 
L'anno scorso, la UE ha proposto un'iniziativa per rafforzare il ruolo dell'euro nel settore strategico dell'energia, in un apparente tentativo di sfidare il predominio del dollaro USA.
 
L'iniziativa ha incontrato il sostegno di Mosca, poiché la Russia ha costantemente ridotto la quota del biglietto verde nel suo commercio. 
 
In un'esclusiva intervista con RT, il ministro dello Sviluppo economico russo, Maxim Oreshkin ha sottolineato che sembra irrilevante di continuare l'attività con i partner europei in dollari, dato che sia i paesi europei e la Russia non sono basati sul dollaro. 
 
"Credo che dovremmo pensare di passare almeno all'euro come moneta più comune, sia per i russi che per gli europei", così ritenne lo scorso dicembre Oreshkin.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti