Attacco al Nord Stream. La Svezia non condividerà la sua inchiesta con Germania e Danimarca

Attacco al Nord Stream. La Svezia non condividerà la sua inchiesta con Germania e Danimarca

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

I danni ai gasdotti Nord Stream potrebbero essere stati causati solo da esplosioni, ritengono gli investigatori tedeschi. A riferirlo è l’emittente tedesca ARD. 

Secondo quanto reso noto dal media teutonico, durante il fine settimana, la polizia federale tedesca si è recata sul sito del gasdotto danneggiato. Con l'aiuto di uno speciale drone subacqueo, sono riusciti a scattare fotografie che mostrano un foro con un diametro di otto metri. E la natura del danno indica che potrebbe essersi formato solo a seguito di un'esplosione.

Al riguardo, secondo ARD, la Procura tedesca ha avviato un'indagine sui fatti di "causa di un'esplosione" e "sabotaggio anticostituzionale".

Il 14 ottobre è stato segnalato il fatto che la polizia tedesca avesse portato a termine le azioni investigative sul luogo dell'emergenza a Nord Stream. L'indagine sull'incidente sui gasdotti viene condotta senza la partecipazione della Russia.

A inizio mese si era ipotizzato che Svezia, Danimarca e Germania realizzassero indagini congiunte volte ad appurare la verità sull’atto di sabotaggio contro i gasdotti che trasportano il gas naturale dalla Russia alla Germania attraverso il Mar Baltico. 

Adesso la scena sembra essere cambiata. Svezia, Danimarca e Germania non condurranno un'indagine congiunta. Secondo quanto sostiene Reuters, che cita il settimanale tedesco Spiegel, la Svezia ha rifiutato i piani per un'indagine congiunta con Danimarca e Germania.

Secondo fonti di sicurezza tedesche, la Svezia ha deciso di non poter condividere i risultati delle sue indagini con altri stati per motivi di sicurezza.

Pochi giorni fa il primo ministro Magdalena Andersson dichiarava in merito: “"In Svezia le nostre indagini preliminari sono confidenziali e ciò vale, ovviamente, anche per questo caso”. Tuttavia, aggiungeva che Stoccolma non ha il potere di impedire alle navi russe di visitare il luogo dell'incidente, ora che l'indagine sul sito è stata conclusa.

Il primo ministro evidenziava che la zona economica svedese non è un territorio in cui la Svezia ha diritti esclusivi di passaggio. "È possibile che altre imbarcazioni rimangano nell'area, è così che funzionano le regole”. 

Le indagini svedesi sulla scena del crimine hanno trovato prove di detonazioni e i pubblici ministeri sospettano un sabotaggio. Quando Mosca ha chiesto al governo svedese di partecipare alle indagini, Stoccolma ha respinto la proposta.

A questo punto si prospetta uno scenario come quello più plausibile: il sabotaggio non è stato compiuto dai russi, come paventato da alcuni governi occidentali che hanno immediatamente addossato la responsabilità a Mosca, altrimenti avrebbero non avrebbero perso occasione per attaccare la Russia. La paternità degli attacchi potrebbe essere essere statunitense (e/o britannica). Dunque nessun governo occidentale ha la volontà o la forza per denunciarlo apertamente. Nonostante si tratti di un sabotaggio che colpisce al cuore il sistema produttivo europeo. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar