Burns (CIA): "L'Ucraina potrebbe perdere entro la fine di quest'anno"

877
Burns (CIA): "L'Ucraina potrebbe perdere entro la fine di quest'anno"

Il direttore della CIA William Burns ha avvertito i legislatori statunitensi che l’Ucraina potrebbe essere sconfitta entro la fine di quest’anno se non riceverà l’aiuto necessario.

In un evento presso il Centro presidenziale George W. Bush, Burns ha esortato i legislatori ad approvare un pacchetto di aiuti che destinerebbe miliardi di dollari agli sforzi bellici di Kiev.

"Con la spinta che gli aiuti militari darebbero, sia dal punto di vista pratico che psicologico, gli ucraini sono perfettamente in grado di resistere per tutto il 2024", ha affermato.

Tuttavia, se il Congresso non approverà l'aiuto, "le prospettive saranno molto più gravi", ha continuato. "C'è il rischio molto concreto che gli ucraini perdano sul campo di battaglia entro la fine del 2024, o almeno mettano [il presidente russo] Vladimir Putin nella posizione di poter sostanzialmente dettare i termini di un accordo politico", ha affermato aggiunto.

I commenti di Burns arrivano dopo che la Camera dei Rappresentanti ha pubblicato mercoledì tre progetti di legge separati per aiutare Israele, Ucraina e i loro alleati nella regione dell'Indo-Pacifico. Il rispettivo progetto prevede 60,8 miliardi di dollari per Kiev, di cui 23 miliardi di dollari per ricostituire gli arsenali statunitensi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti