Caccia F-16 della Turchia hanno «minacciato» l'elicottero su cui viaggiava il primo ministro greco Tsipras

50252
Caccia F-16 della Turchia hanno «minacciato» l'elicottero su cui viaggiava il primo ministro greco Tsipras

 

Incidente tra Grecia e Turchia. L’elicottero dove viaggiava il primo ministro di Atene, Alexis Tsipras, sarebbe stato disturbato da alcuni caccia F-16 della Turchia. 

 

L'incidente sarebbe avvenuto mentre il primo ministro greco era in viaggio verso la piccola isola dell'Egeo orientale di Agathonisi, situata non lontano dalla Turchia, per tenere un discorso durante il Giorno dell'Indipendenza, secondo quanto riferito da diversi media. 

 

I caccia F-16 della Turchia sarebbero penetrati nello spazio aereo della Grecia mentre l’elicottero effettuava alcune «manovre basse», sottolineando che si è trattato di azioni «folli» e «senza significato». Ha denunciato Alexis Tsipras puntando il dito contro la Turchia. 

 

Tsipras ha poi osservato che «l’esercito greco ha intercettato le forze che hanno violato lo spazio aereo nazionale» e le ha accusate di «minacce» verso il suo elicottero.

 

Ankara non ha ancora commentato l'incidente.

 

Le parole del primo ministro greco giungono nel Giorno dell'Indipendenza della Grecia, che commemora la guerra contro l'Impero Ottomano nel 1821.

 

La Turchia e la Grecia hanno avuto relazioni tese a causa di dispute territoriali sulle isole dell'Egeo per diversi decenni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti