Caracas denuncia gli Stati Uniti alla Corte dell'Aja per "crimini di lesa umanità contro il popolo venezuelano"

Il ministro degli Esteri venezuelano si è recato presso la sede della Corte penale internazionale alcuni giorni dopo le sanzioni di Washington contro la compagnia aerea venezuelana Conviasa

3173
Caracas denuncia gli Stati Uniti alla Corte dell'Aja per "crimini di lesa umanità contro il popolo venezuelano"


Il governo del Venezuela ha presentato una denuncia contro le autorità statunitensi dinanzi al Tribunale penale internazionale dell'Aja per "crimini contro l'umanità contro il popolo venezuelano", dopo l'imposizione di misure coercitive unilaterali da parte di Washington sul paese sudamericano.
 
Il ministro degli esteri venezuelano, Jorge Arreaza, è nei Paesi Bassi, sede della Corte, insieme al vice ministro degli affari multilaterali, Alexander Yánez; il segretario esecutivo del Consiglio nazionale per i diritti umani e l'agente dello Stato davanti al Sistema internazionale per i diritti umani, Larry Devoe, e l'ambasciatore venezuelano presso l'organismo giudiziario internazionale, Haifa Aissami Madah.
 
 


 
 
In precedenza, il presidente venezuelano Nicolás Maduro aveva informato che avrebbe denunciato l'amministrazione di Donald Trump ai tribunali internazionali dopo che la compagnia aerea venezuelana Conviasa era stata sanzionata dal governo degli Stati Uniti. "Cercheremo giustizia, basta tanta infame aggressione" , ha dichiarato il presidente.
 
Perdite di 40 miliardi di dollari
 
Secondo Maduro, le sanzioni statunitensi nel paese sudamericano hanno causato perdite nell'ordine di 40 miliardi di dollari, con conseguenti blocchi dei conti e delle attività dello Stato venezuelano all'estero, che impedisce l'acquisto di cibo e medicine per le popolazioni più vulnerabili.
Negli ultimi anni, gli Stati Uniti hanno adottato numerose sanzioni contro il Venezuela, che vanno dai divieti di viaggio ai membri del governo agli embargo sui conti bancari che colpiscono direttamente la popolazione.
Le misure coercitive unilaterali si sono intensificate da quando, un anno fa, il paese americano ha riconosciuto il leader dell'opposizione Juan Guaidó come "presidente incaricato" del Venezuela con l'obiettivo di rovesciare Maduro. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti