Catalogna, quando Rajoy e i suoi amici nell'Ue sostenevano il plebiscito illegale in Venezuela

16294
Catalogna, quando Rajoy e i suoi amici nell'Ue sostenevano il plebiscito illegale in Venezuela

Repressione brutale, irruzione e raid nelle sedi politiche regionali, 14 arresti, prigionieri politici e stop coatto al voto popolare previsto.



Per i lettori meno attenti o maggiormente intossicati dalle fake news propalate quotidianamente dal circuito informativo mainstream, precisiamo che si tratta della Spagna, non del Venezuela guidato dal ‘dittatore’ Nicolas Maduro. 

La polizia militare spagnola ha effettuato questa mattina arresti e perquisizioni nelle sedi del governo catalano a Barcellona. L’oggetto del contendere è il referendum per sancire l’indipendenza dello Stato di Catalogna da Madrid: le forze di polizia hanno inoltre provveduto a sequestrare l’80% circa delle notifiche di convocazione ai seggi referendari destinate agli elettori per il voto in programma il 1 di ottobre. Un voto dichiarato illegale all’inizio di settembre dal Tribunale Costituzionale spagnolo.

A questo punto una domanda sorge spontanea: se ad agire in questo modo fosse stato il ‘dittatore’ Maduro in luogo del ‘democratico’ Rajoy quale sarebbe stata la reazione di stampa e governi occidentali? Dov’è finita lady PESC, Federica Mogherini, o il povero presidente del Parlamento Tajani che strepitano e braitano un giorno sì e l’altro pure contro il legittimo governo in Venezuela?

A questo punto conviene fare un passo indietro perché possiate capire il livello con cui i media hanno intossicato il dibattito. In Venezuela, domenica 16 luglio, si è tenuto un referendum illegale: il "plebiscito" convocato da quelle destre che, non essendo riuscite a destituire il legittimo governo con le violenze e il terrorismo nelle strade che hanno prodotto oltre 100 e più di mille feriti, sono passate alla ricerca di un governo parallelo attraverso una votazione, che non era proprio prevista dalla Costituzione venezuelana. Nonostante l’operazione fosse illegale e dal chiaro retrogusto golpista, il governo ha consentito lo svolgersi del plebiscito senza alcuna repressione. Ma per giorni e giorni avete letto dai giornali “liberi” di quanto fosse dittatoriale il governo di Caracas. 

E’ stato proprio il presidente del Venezuela Maduro a rimarcare la doppia morale di alcuni personaggi, Mariano Rajoy in primis, lo scorso luglio. «Mariano, hai già abbastanza grattacapi con la questione della Catalogna, lascia perdere il Venezuela! Per Mariano Rajoy un referendum parallelo allo Stato è legale, invece un referendum voluto dal popolo catalano per dare voce a chi da decenni reclama l’indipendenza dallo Stato spagnolo non sarebbe legale. Su quali basi affermi, Rajoy, che il referendum del popolo catalano sarebbe illegale?». Questo il preciso rilievo di Maduro dove emerge con forza la solita doppia morale occidentale nei confronti del Venezuela.

In seguito alla stretta repressiva di oggi, il presidente catalano Carles Puigdemont ha chiosato: «Il governo (di Rajoy ndr) ha oltrepassato la linea rossa che lo separava dai regimi totalitari ed è diventato una vergogna democratica». Una vergogna democratica, la Spagna (UE).

Fabrizio Verde

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti