Chomsky: Trump colpevole della morte degli americani per il covid-19. Ha tagliato finanziamenti alla Sanità e alla ricerca a beneficio delle compagnie private

Il politologo Noam Chomsky ha incolpato Donald Trump per aver ucciso "migliaia di americani", tra l'altro, con l'obiettivo finale di cercare benefici elettorali.

4408
Chomsky: Trump colpevole della morte degli americani per il covid-19. Ha tagliato finanziamenti alla Sanità e alla ricerca a beneficio delle compagnie private


"Trump è colpevole della morte di migliaia di americani strumentalizzando la pandemia di COVID-19 per aumentare le sue prospettive elettorali e riempire le tasche dei grandi affaristi" , ha dichiarato Chomsky in un'intervista al quotidiano britannico The Guardian , pubblicata oggi.
 
Il filosofo e attivista americano ha anche accusato Trump di tagliare fondi per l'assistenza sanitaria e la ricerca sulle malattie infettive, come il COVID-19, a beneficio delle società private. "Lo ha fatto ogni anno e il suo piano è quello di continuare a ridurlo", ha aggiunto.
 
Ha anche sottolineato la negligenza del presidente degli Stati Uniti di fronte al confinamento a livello nazionale, prendendo questo come "una strategia" per i governatori di assumere quelle responsabilità, "uccidere molte persone" e trarre vantaggio dalle conseguenze che avrebbero portato alla campagna elettorale.
 
"Trump è responsabile della morte degli americani ma va oltre, anche a livello internazionale", ha affermato Chomsky, indicando la decisione del presidente di  sospendere i pagamenti all'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) , che porterà a un numero maggiore di morti nello Yemen e in tutto il continente africano. "Sta cercando di trovare capri espiatori per cercare di nascondere i suoi attacchi criminali", ha concluso.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti