Con i reparti di terapia intensiva vuoti Conte proroga l'emergenza fino al 31 dicembre

13467
Con i reparti di terapia intensiva vuoti Conte proroga l'emergenza fino al 31 dicembre



di Giuseppe Masala
 

Che Conte sia una persona particolarmente ambigua l'abbiamo detto da illo tempore ma qui ormai si sta esagerando. La notizia che il Governo voglia prorogare lo "stato di emergenza" a causa della Pandemia fino al 31 Dicembre preoccupa profondamente. Qui è in gioco la tenuta democratica del paese e le garanzie costituzionali dei cittadini.
 

Di grazia, il Professor Conte, a quale emergenza sanitaria si riferisce? In Italia al momento non c'è alcuna emergenza sanitaria, i reparti di terapia intensiva sono vuoti da malati Covid19, così come gli ospedali. E pochi malati che si stanno scoprendo sono extracomunitari perlopiù bengalesi lasciati entrare scriteriatamente a causa di una decisione folle del Ministro della Sanità. Di cosa stiamo parlando? Cosa ci stanno nascondendo?
 

A livello economico, davvero stupefacente il dato della produzione industriale italiana: + 42,2% rispetto al mese di Aprile. Su base annua rimaniamo ancora ad un -20,3%.

Ma il dato rimane spaventoso considerato il fatto che il tessuto produttivo italiano non ha ottenuto nulla dallo stato al di là di proclami roboanti e anzi, la maggior parte delle aziende ha dovuto agire come banca per i propri dipendenti anticipando la cassa integrazione straordinaria. Ovviamente manco vale la pena fare i paragoni con lo tzunami di soldi veri ottenuto dalle aziende tedesche, americane e giapponesi. La capacità di resistenza degli italiani non ha eguali al mondo. Sono trenta anni che prendiamo batoste a causa di una classe dirigente che ormai non si sia più se definire criminale o cretina e del loro sogno europoide e nonostante tutto siamo ancora qui. A Bruxelles e a Berlino qualcuno s'è sentito male per l'invidia e l'odio.

Ovviamente i problemi sono tutti sul tavolo, ma questo è davvero un buon segno.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti