D. Medvedev: "Per la Russia è l'opportunità di agire nell'ambito dello jus ad bellum contro tutti i Paesi della NATO"

11376
D. Medvedev: "Per la Russia è l'opportunità di agire nell'ambito dello jus ad bellum contro tutti i Paesi della NATO"

Durissima la risposta dell'ex presidente russo e vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dimitri Medvedev, alle ultime dichiarazioni del principale consigliere di Zelensky, Mykhailo Podolyak, secondo il quale l'occidente ha dato il via libero per attaccare la Crimea. “Oggi esiste già un consenso assoluto sul fatto che possiamo distruggere tutto ciò che è russo, ad esempio in Crimea. Lascia che ti ricordi che un anno fa, anche quando ci furono alcuni attacchi in Crimea, tutti dissero: "no, no, facciamone a meno". Oggi, il consenso assoluto è identico al numero di paesi che ci sostengono, che possiamo distruggere tutto ciò che è russo nei territori occupati”, ha dichiarato Podolyak sostenendo poi come il numero di “UAV non identificati che colpiscono il territorio russo” aumenterà.

Le armi Nato utilizzate contro la Crimea.

Questa la risposta di Medvedev che vi riportiamo interamente dal suo canale Telegram:


------------------------

di D. Medvedev

"I criminali ucraini hanno annunciato di essere d'accordo su qualsiasi attacco a qualsiasi cosa russa, "per esempio, in Crimea"".

Se questo è vero (e non c'è motivo di dubitarne ora), allora questa è una prova diretta e giuridicamente significativa della complicità dell'Occidente nella guerra contro la Russia dalla parte dello Stato di Stepan Bandera. Un raffinato casus belli, e per la Russia l'opportunità di agire nell'ambito dello jus ad bellum contro tutti i Paesi della NATO.

È triste, ahimè. Le previsioni dell'Apocalisse si avvicinano.

"In quei giorni gli uomini cercheranno la morte e non la troveranno; vorranno morire e la morte fuggirà da loro". (Apocalisse 9:6).

"Siamo ricordati finché ostacoliamo gli altri" (V.I. Lenin).

Che ci piaccia o no, la storia è dalla nostra parte. Vi seppelliremo". (N.S. Krusciov)".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti