DOCUMENTARIO. Jugoslavia 24 marzo 1999. 20 anni dopo. L'eredità tossica dell'uranio impoverito lasciata dai bombardamenti NATO

Due decenni fa, la NATO iniziò la sua campagna di bombardamento di 78 giorni contro la Jugoslavia. Il reportage di Alex Mihailovich che rivisita i Balcani per ricordare come è avvenuto l'intervento e soprattutto sottolineare i danni di cui soffrono ancora le popolazioni colpite dai bombardamenti.

20240
DOCUMENTARIO. Jugoslavia 24 marzo 1999. 20 anni dopo. L'eredità tossica dell'uranio impoverito lasciata dai bombardamenti NATO


L'operazione NATO del 1999 è stata il culmine del decennio di sanguinosa dissoluzione della Jugoslavia, che ha diviso l'intera regione lungo linee etniche e religiose. Mihailovich era lì quando i missili da crociera hanno iniziato a colpire Novi Sad e altre grandi città. Interpretato come un intervento umanitario chirurgico per fermare le violenze in Kosovo, in realtà, l'Operazione Allied Force ha ucciso più civili che truppe e ha devastato le infrastrutture civili della nazione.
 

 
Ci furono anche danni collaterali, un treno civile colpito, così come un mercato e l'ambasciata cinese, e soprattutto l'inquinamento dei terreni a causa dell'uranio impoverito. La sostanza tossica è usata per munizioni perforanti e si ritiene che sia oggi la causa di un picco di casi di cancro.
 
L'eredità politica è discutibilmente tossica quanto quella medica. Il Kosovo, l'area divisa con l'aiuto dei colpi della NATO, rimane non riconosciuta da molte nazioni e si è rivelata un terreno di reclutamento generoso di gruppi jihadisti come l'ISIS. E le divisioni etniche nei Balcani non sembrano meno gravi.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti