Droni e veicoli blindati alla Tunisia: le sanzioni USA non fermano la Turchia

969
Droni e veicoli blindati alla Tunisia: le sanzioni USA non fermano la Turchia

Recentemente anche la Turchia è stata colpita dalle sanzioni statunitensi. In particolare nel mirino USA è finita la Presidenza turca delle industrie della difesa (SSB). Ente statale che si occupa dell’esportazione dei prodotti bellici prodotti da Ankara. Tra cui i famosi droni che hanno permesso alle forze dell’Azerbaigian di sbaragliare l’Armenia nel recente conflitto in Nagorno-Karabakh. 

La circostanza non ha fermato l’attività dell’SSB. Il presidente della Presidenza turca delle industrie della difesa, Ismail Demir, ha reso noto secondo quanto riporta il quotdiano Daily Sabah, che gli ultimi giorni dell'anno hanno visto una quantità elevata di esportazioni dell'industria della difesa dalla Turchia alla Tunisia.

Sotto il coordinamento della SSB, cinque società di difesa locali hanno esportato prodotti per un valore di 150 milioni di dollari (1,14 miliardi di TL), ha detto Demir in un post su Twitter.

I prodotti includono veicoli aerei senza pilota (UAV) Anka a media altitudine e lunga durata (MALE) della Turkish Aerospace Industries (TAI), il veicolo Kirpi anti-imboscata (MRAP) di BMC, i veicoli blindati Ejder Yalc?n di Nurol Makina, vari veicoli come i carri armati Katmerciler e sistemi elettro-ottici del gigante turco della difesa ASELSAN.

I prodotti sono per le forze di sicurezza tunisine, ha detto Demir, sottolineando di aver tenuto una riunione di cooperazione dell'industria della difesa con funzionari tunisini tramite videoconferenza.

Per quanto riguarda i droni UAV Anka è la prima volta che questi vengono venduti all’estero. Secondo Habertürk, TAI consegnerà tre UAV Anka e tre sistemi di controllo a terra al comando dell'aeronautica militare tunisina.

Il finanziamento delle esportazioni sarà fornito tramite Türk Eximbank. La banca fornirà 80 milioni di dollari in prestiti alla Tunisia, afferma Habertürk. 

Cinquantadue piloti tunisini e personale di manutenzione riceveranno la necessaria formazione presso le strutture TAI nella capitale Ankara.

Il Kirpi blindato di BMC, leader nella produzione di veicoli militari e commerciali, è in grado di trasportare 12 persone ed è stato precedentemente esportato, con il Qatar come uno dei principali acquirenti. Il Kirpi ha diverse versioni tra cui 4x4 e 6x6 MRAP e veicoli ambulanza 4x4.

I veicoli da combattimento corazzati tattici Ejder 4x4 di Nurol Makina sono stati acquistati da oltre 10 paesi e la società sta continuando a negoziare nuovi contratti con altri paesi. L'azienda ha inoltre sviluppato varie configurazioni del veicolo per i suoi acquirenti esteri.

Il produttore di veicoli corazzati Katmerciler, nel frattempo, ha registrato la sua prima esportazione dopo aver firmato un accordo da 20 milioni di dollari per vendere H?z?r, il più potente veicolo da combattimento corazzato nel suo segmento, a un paese africano rimasto segreto nel 2019.

Le sanzioni statunitensi non hanno scalfito le attività della Presidenza turca delle industrie della difesa (SSB). Altro chiaro segnale del declino di Washington. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti