Gli USA hanno speso più di 20 miliardi di dollari in aiuti a Israele e per i conflitti in Medio Oriente

1496
Gli USA hanno speso più di 20 miliardi di dollari in aiuti a Israele e per i conflitti in Medio Oriente

 

Non sono solo dati, cifre che ribadiscono quanto gli Stati Uniti d’America preservino Israele, il loro alleato principale in Medio Oriente. Queste cifre sanciscono la complicità di Washington nel genocidio di Israele nella Striscia di Gaza da un anno a questa parte con l’uccisione di quasi 42.000 palestinesi, tra i quali circa 17.000 bambini e più di 11.000 donne, senza contare la distruzione di case, edifici pubblici, ospedali, monumenti, siti archeologici.

Lo studio del Watson Institute della Brown University, dunque, ha rivelato che gli Stati Uniti hanno speso la cifra record di almeno 17,9 miliardi di dollari in aiuti militari a Israele dall'inizio della guerra nella Striscia di Gaza.

Altri 4,86 ??miliardi di dollari sono stati destinati all’intensificazione delle operazioni militari statunitensi nella regione dal 7 ottobre 2023, compresi i costi per affrontare gli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi commerciali nel Mar Rosso.

I costi finanziari sono stati calcolati da Linda Bilmes, professoressa alla John Kennedy School of Government di Harvard che ha valutato le cifre totali delle guerre americane dagli attacchi dell'11 settembre 2001, e dai suoi colleghi ricercatori William Hartung e Stephen Semler.

La maggior parte dell'armi inviate a Israele dagli Stati Uniti è costituito da munizioni, tra le quali proiettili di artiglieria e bombe da 907 kg.

I ricercatori precisano che la cifra spesa da Washington per armare Israele potrebbe essere “incompleta”, dal momento che, rispetto agli aiuti all’Ucraina, quando si tratta di Tel Aviv, i dettagli sulle spedizioni di armi “sono più elusivi”.

Il rapporto, a tal proposito, lamenta gli “sforzi dell'amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden per nascondere gli importi completi degli aiuti e i tipi di sistemi attraverso manovre burocratiche”.

Inoltre, non si citano solo gli aiuti ricevuti dall’8 ottobre 2023, ma si sottolinea che il più forte alleato degli Stati Uniti in Medio Oriente, è anche il più grande beneficiario di aiuti militari statunitensi nella storia, con 251,2 miliardi di dollari in dollari al netto dell'inflazione dal 1959.

Questo foraggiamento continuo di armi a Israele ha avuto anche delle divisioni e critiche nell’opinione pubblica statunitense che, da sempre, per la maggior parte, ha approvato l’appoggio di Washington a Tel Aviv, dal momento che molti esperti e analisti ritengono che le munizioni finanziate inviate dagli Stati Uniti, sono state utilizzate dall'esercito israeliano per colpire campi profughi e scuole.

“La copertura diplomatica dell'America e il continuo flusso di armi verso Israele hanno assicurato la nostra innegabile complicità nelle uccisioni e per affamare forzatamente la popolazione palestinese assediata a Gaza”, hanno denunciato, lo scorso luglio, 12 ex funzionari governativi statunitensi del Dipartimento di Stato e dell'esercito statunitense, in una dichiarazione congiunta.

Seppur sempre di facciata, vista l’entità di alcuni massacri contro scuole, ospedali e campi di rifugiati palestinesi, l’amministrazione Biden ha dovuto in qualche modo criticare l’operato di Israele, alla fine lo stesso inquilino della Casa Bianca, Joe Biden ha rivendicato che “nessuna amministrazione ha aiutato Israele più di me”, in una dichiarazione fatta venerdì’ scorso.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti