Gli USA in tour con Guaidó per attaccare la sovranità del Venezuela

3707
Gli USA in tour con Guaidó per attaccare la sovranità del Venezuela



di Aníbal García Fernández - CELAG
 

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti (USA) ha riferito il 22 febbraio - lo stesso giorno in cui Guaidó ha lasciato il Venezuela per iniziare il suo tour in alcuni paesi sudamericani - che la segretaria aggiunta per gli Affari Emisferici si sarebbe recata in Brasile e Paraguay. L'agenda per entrambi i paesi è stata quella della prosperità, la sicurezza, la democrazia e i diritti umani, oltre a occuparsi della questione del Venezuela nella regione [1]. La visita di basso profilo e senza dichiarazioni alla stampa.

 

Chi è Kimberly Breier?

 

Kimberly Breier ha assunto l’incarico di segretaria aggiunta per gli Affari Emisferici nel novembre 2018, pur lavorando su quella zona già da mesi. Prima di entrare nella pubblica amministrazione, Breier è stata direttore del programma Futures Initiative del Messico per il Centro per gli studi strategici e internazionali (CSIS), di cui era già vicedirettrice. Per un decennio ha lavorato per la comunità di intelligence degli Stati Uniti ed è stata direttore per l'America Latina del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca. [2] Kimberly Breier ha conseguito una laurea in spagnolo e tra il 1995 e il 1997 ha conseguito un master alla George Washington University, famosa tra gli altri meriti per la formazione dei futuri dipendenti della CIA. [3]

 

Brasile e Paraguay nell'orbita statunitense

 

In Brasile, Breier è stata a Rio de Janeiro e Brasilia per rafforzare le relazioni con gli Stati Uniti. Ha incontrato alti funzionari alti funzionari come il ministro degli Esteri Ernesto Araujo, il ministro della Giustizia Sergio Moro, il segretario al Commercio e gli Affari Commerciali, Marcos Troyjo, il consigliere per gli Affari Internazionali Filipe Martins e il deputato federale per San Paolo Eduardo Bolsonaro. Inoltre, ha incontrato uomini d'affari, studenti e membri della società civile, oltre a rappresentanti dell'UNHCR, ambasciatori dei paesi del gruppo di Lima e migranti venezuelani. Infine, comandanti militari della Escuela Superior de Guerra di tematiche inerenti la sicurezza e cooperazione militare. 

 

Sulla questione della sicurezza nella regione, Breier ha riferito che è da da rivedere o riformulare il "Gruppo 3 + 1" del 2002, in riferimento alla cooperazione per la sicurezza nella triplice frontiera (Brasile, Argentina e Paraguay). [4] È necessario ricordare che sul lato argentino c'è la proposta di costruire una base militare statunitense su una delle più grandi falde acquifere del mondo. [5]

 

Il 1 ° marzo, Breier si è recata in Paraguay per incontrare il presidente Mario Abdo, il ministro delle Finanze Benigno Lopez, il viceministro degli Esteri Hugo Saguier, il procuratore generale Sandra Quiñonez e il ministro del Ministero della Prevenzione in materia di riciclaggio Denaro o proprietà (SEPRELAD), María Epifanía González. Gli argomenti erano incentrati sulla cooperazione per la sicurezza, il sostegno al Venezuela, la prosperità economica e l'impegno per la democrazia. Ha anche tenuto riunioni con i leader della società civile compresi attivisti anti-corruzione. [6]

 

Un problema non emerso nei media è l'approvazione da parte del Senato del Paraguay dell'ingresso di truppe d'élite statunitensi nell'ambito delle esercitazioni congiunte Joint Combined Exchange Training (JCET). L'esercito statunitense arriverà tra il 9 e il 10 marzo e resterà in Paraguay fino all'11-12 aprile. [7] Il problema non è secondario perché l'esercito USA è considerato il più capace per la sua preparazione, dispone di una vasta gamma di armi e diverse tecniche di combattimento e per la sua compartimentazione in piccoli gruppi. [8]

 

Tutela imperiale

 

Guaidó ha lasciato il Venezuela il 22 febbraio, il suo tour ha toccato paesi come la Colombia, l'Ecuador, il Perù, il Brasile, il Paraguay e l'Argentina. Kimberly Breier ha accompagnato Guaidó - anch'egli laureato alla George Washington University [9] - in Brasile e Paraguay, dove hanno tenuto incontri con alti funzionari di entrambi i paesi. Le poche dichiarazioni pubbliche avevano il tono di "sostegno" di entrambi i paesi a Guaidó. Il Paraguay è uno dei paesi ha rotto le relazioni con il Venezuela, mentre il Brasile, dopo la riunione di Lima il Lunedi riferito che non attaccherà militarmente e ha realizzato un appello per escludere attacchi contro la sovranità del Venezuela. [10]

 

La rilevanza della visita segretaria aggiunta per gli Affari Emisferici risiede non solo negli accordi in materia di sicurezza, prosperità della regione e interesse per la difesa dei diritti umani. Nell’attuale crocevia regionale la visita è stata fondamentale per accompagnare Guaidó in due importanti paesi: il Brasile, per la sua importanza a livello regionale come uno dei paesi più rilevanti a livello politico, economico e militare. Il Paraguay, perché è uno dei pochi paesi che è andato oltre rompendo i rapporti con il governo venezuelano. La tutela di Kimberly Breier mette in evidenza le alleanze che si intrecciano nella regione, firmando accordi che militarizzano il Sudamerica e soprattutto l'interesse a cambiare la geopolitica regionale e globale, mettendo nel mirino la sovranità del Venezuela e quindi le sue vaste risorse considerate strategiche dagli USA. 

[1] https://translations.state.gov/2019/02/22/la-subsecretaria-para-asuntos-del-hemisferio-occidental-kimberly-breier-viaja-a-brasil-y-paraguay/

[2]http://www.jarucoradioweb.icrt.cu/index.php?option=com_content&view=article&id=11066:asume-kimberly-breier-como-secretaria-adjunta-de-estado-de-eeuu-para-latinoamerica&catid=10&Itemid=128&lang=es

[3] https://mundo.sputniknews.com/politica/201903011085827363-quien-acompana-guaido-viajes-kimberly-breier/

[4] https://www.ultimahora.com/paraguay-ha-demostrado-un-liderazgo-impresionante-n2804687.html

[5] https://www.celag.org/ffaa-america-latina-armas-capacitacion-cerco-venezuela/

[6] https://www.hoy.com.py/nacionales/tras-ingreso-de-tropas-de-elite-ahora-reunion-secreta-de-abdo-con-la-enviada-de-trump

[7] https://www.hoy.com.py/nacionales/senado-aprueba-el-ingreso-de-tropa-de-elite-norteamericana-a-nuestro-pais

[8] https://www.hoy.com.py/nacionales/senado-aprueba-el-ingreso-de-tropa-de-elite-norteamericana-a-nuestro-pais

[9] https://www.jornada.com.mx/2019/01/26/mundo/021n1mun

[10] https://mundo.sputniknews.com/america-latina/201902251085716670-hamilton-mourao-comenta-crisis-venezolana/

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti