Hillary Clinton rivoluzionerà la politica sulla Siria (con queste conseguenze per il resto del mondo)

13509
Hillary Clinton rivoluzionerà la politica sulla Siria (con queste conseguenze per il resto del mondo)


Hillary Clinton, candidato del partito Democratico degli Stati Uniti ha in mente una completa rivisitazione della politica sulla Siria che potrebbe portare il mondo a scenari potenzialmente apocalittici. Il suo collaboratore Jeremy Bash ha affermato che Hillary cercherà di porre fine al “criminale” governo del Presidente Bashar al-Assad. “Prevedo che ci sarà una rivisitazione della politica estera della Siria come uno dei primi punti per il team di sicurezza nazionale”, ha dichiarato parlando alla Convention di Philadelhia cha ha suggellato la criticata candidatura di Clinton. Dopo il solito, “Assad deve andare”, Jeremy Bash ha proseguito con una minaccia per tutto il mondo. “Hillary Clinton ritiene che i problemi nel mondo possono facilmente essere risolti quando l'America è coinvolta in ognuno di questi problemi o crisi”.   

Dopo aver avallato l'invasione dell'Iraq da senatore e quella della Libia come Segretario di Stato, la Clinton, scrive Alex Gorka su Strategic Culture, ha chiesto un maggiore ruolo militare degli Usa in Siria, in particolare armare e supportare i ribelli armati definiti in occidente “moderati”. Secondo Wikileaks, l'aspirante Presidente voleva che la Siria sprofondasse nella guerra nella speranza di rovesciare il presidente siriano Bashar al-Assad, eventulità che Clinton ha definito come “il miglior modo per aiutare Israele” e annullare la potenza nucleare iraniana. Le email trapelate rivelano come Hillary Clinton scrisse che “la cosa giusta” è minacciare di morte personalmente la famiglia del Presidente. 

A giugno mentre Kerry negoziava con la Russia una soluzione diplomatica, il Centro di falchi neoconn molto vicino alla Clinton, il New American Security, prosegue Gorka nella sua analisi, ha pubblicato un rapporto a guida Michele Flournoy, probabile Segretario alla Difesa di Hillary, che invoca un maggior “armamento e addestramento” dei ribelli “moderati”, il lancio di “limitate operazioni militari” contro il regime di Assad e l'eliminazione “delle limitazioni artificiali” per missioni militari nel paese. Flournoy ha anche chiesto una zona di “non bombardamento” in Siria per permettere ai ribelli di riuscire a rovesciare Bashar al-Assad.

A giugno, 51 alti funzionari del Dipartimento di Stato hanno scritto una lettera chiedendo al Presidente di reindirizzare la sua politica sulla Siria per rovesciare Assad. I neoconn falchi che supportano Hillary hanno in mente questo:  rivedere la politica sulla Siria e fermare le negoziazioni in corso tra Russia e Usa a Ginevra, con la mediazione del rappresentante Onu De Mistura, per la cooperazione militare in Siria e l'inizio di un dialogo tra governo e opposizioni riconosciute del paese. 

Il problema è che Hillary Clinton afferma apertamente di voler distruggere tutto questo: la sua idea ossessionante di «no-fly zones» e corridoi umanitari sono preludi per un intervento diretto che significherebbe l'invio di molte truppe con conseguenze potenzialmente drammatiche per il mondo. Il paese, sottolinea Gorka, piomberebbe in nuovo caos e gli Stati Uniti provocherebbero la Russia al livello del conflitto. Con Clinton Presidente, gli Usa aumenterebbero la presenza in Iraq e aprirebbero nuovi teatri in Libia, Yemen e ovunque serva per aumentare ulteriormente lo spaventoso debito del paese. Definita «Queen of Chaos» da Diana Johnstone, Killary sarebbe il Presidente della guerra e come ha sintetizzato perfettamente da Assange: "Un voto oggi per Hillary Clinton è un voto per la guerra ad oltranza”. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti