I caccia Su-27 ed Su-30 della Russia tra gli aerei da combattimento più famosi al mondo. Gli F-16 statunitensi i più numerosi

3123
I caccia Su-27 ed Su-30 della Russia tra gli aerei da combattimento più famosi al mondo. Gli F-16 statunitensi i più numerosi

 

Tra gli aerei da combattimento più famosi al mondo, secondo una ricerca pubblicata dal magazine Flight International, ci sono i caccia russi Su-27 ed Su-30. 

 

La flotta di Mosca ha in forza 1.067 caccia Su-27 e Su-30 a dicembre 2019 (ovvero il 7% del numero totale di aerei da combattimento attivi nel mondo). Il primo posto appartiene ai caccia statunitensi F-16 (2.280 unità o il 16% del numero totale). I caccia F-15 si classificano al terzo posto (949 aerei o il 7% del numero totale di aerei da combattimento in servizio attivo in tutto il mondo).

 

L'elenco dei primi dieci tipi di aerei attivi al mondo comprende anche i caccia russi MiG-29, che detengono il quinto posto nella classifica (791 velivoli o il 5% degli aerei da combattimento attivi in ??tutto il mondo), gli aerei da attacco Su-25 (il sesto luogo, 487 aerei da combattimento o il 3% del numero totale) e bombardieri frontali Su-24 (il nono posto, 391 unità o il 3% del numero totale di aerei militari nel mondo).

 

Nella categoria di aerei da combattimento, la Russia è al secondo posto con 1.616 unità (l'11% della flotta operativa globale). Il primo posto appartiene agli Stati Uniti con 2.657 aerei o il 18% del numero totale, mentre la Cina è al terzo posto con 1.603 aerei o l'11%, secondo la ricerca.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti