I jet russi Su-35 hanno nuovamente impedito gli attacchi aerei israeliani contro la Siria

73848
I jet russi Su-35 hanno nuovamente impedito gli attacchi aerei israeliani contro la Siria

 
La presenza dei jet Su-35 della Russia avrebbe impedito all'Aeronautica israeliana di condurre attacchi aerei nel sud della Siria ieri, secondo quanto riportato dalla pubblicazione aeronautica russa Avia.Pro .
 
Secondo il rapporto Avia.Pro, i jet russi Su-35S sono stati schierati con urgenza nel sud della Siria per intercettare un aereo israeliano e prevenire qualsiasi attacco all'interno di questa regione.
 
La pubblicazione afferma che l'aeronautica israeliana si stava preparando a lanciare attacchi aerei sulla Siria meridionale in risposta a un presunto attacco missilistico condotto dalle forze sostenute dall'Iran a Damasco.
 
"Secondo i dati preliminari, i caccia russi sono stati in grado di impedire che gli aerei israeliani colpissero la Siria meridionale in risposta a un presunto attacco missilistico sul territorio israeliano", ha riportato la pubblicazione.
 
"È noto che poche ore prima che i sistemi di difesa aerea siriani fossero messi in piena allerta per respingere gli attacchi missilistici israeliani, erano ovviamente i Su-35 russi che erano in grado di impedire agli aerei israeliani di effettuare l'attacco".
 
Avia.Pro ha affermato che questa non è la prima volta che i militari russi sono stati in grado di ostacolare gli atacchi israeliani, come è stato riportato già il mese scorso.
 
Ieri, un accampamento paramilitare iracheno nella città siriana di Albukamal è stato attaccato da un aereo sconosciuto.
 
Mentre alcuni affermano che sono stati uccisi fino a 18 combattenti, Hezbollah ha negato le notizie e ha accusato gli Stati Uniti e Israele di aver effettuato gli attacchi.
 
Né gli Stati Uniti né Israele hanno commentato queste accuse.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti