Il razzismo squadrista in doppiopetto di Herr Oettinger

4179
Il razzismo squadrista in doppiopetto di Herr Oettinger



di Giorgio Cremaschi


Il signor Oettinger' commissario UE al bilancio, naturalmente tedesco, ha affermato in una intervista che saranno i mercati ad insegnare agli italiani come votare. 

Herr Oettinger è un razzista verso gli italiani come la grande stampa, il potere e anche una parte della opinione pubblica della Germania. Ed è anche uno squadrista, perché usa una minaccia violenta per imporre obbedienza al voto. Naturalmente manifesta questi suoi giudizi e intenzioni non con il manganello o con altre sopraffazioni fisiche, ma con l'uso violento dello spread. In questo senso, rispolverando un termine del secolo scorso, il signor Oettinger é un fascista in doppiopetto. 



Ora però qui da noi non si esageri con la ipocrisia dello scandalo. Quello che ha brutalmente espresso il suo commissario, è la sostanza del potere autoritario della UE, che questo pensa e fa davvero, verso i propri popoli. Alla vigilia del referendum greco sul memorandum il ministro delle finanze tedesco Schauble affermò che il voto non avrebbe contato nulla se il popolo con esso avesse contraddetto gli ordini della Troika. Si sa come è finita. In Italia un governo parlamentare può saltare non per gli spiriti razzisti di una parte dei suoi sostenitori, cosa giudicata perfettamente compatibile con la UE, ma per qualche libro euroscettico. Quindi niente ipocrisie, la UE è una istituzione antidemocratica ove conta davvero solo il mercato. Ed è anche una covo di pregiudizi razzisti versi i popoli del Sud Europa. Coloro che vogliono riformarla sono destinati tutti, di destra o di sinistra che siano, ad essere schiacciati. 
La rottura della e con la UE è la sola via per riavere democrazia e sconfiggere il razzismo. 

Grazie ad Herr Oettinger per aver brutalmente chiarito che il potere dei popoli e quello dei mercati oggi sono incompatibili tra loro. Noi siamo perché vincano i popoli.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti