Il Regno Unito ha eluso le sanzioni degli USA per risarcire Banca iraniana

Il Regno Unito ha utilizzato un paese terzo per eludere le sanzioni statunitensi e quindi pagare alla Mellat Bank of Iran 1.6 miliardi di sterline, ha riferito il Times.

10746
Il Regno Unito ha eluso le sanzioni degli USA per risarcire Banca iraniana


A giugno, il Regno Unito ha raggiunto un accordo per risolvere un contenzioso del valore di $ 1,6 miliardi di sterline presentato dalla banca iraniana dopo 10 anni di negoziati.
 
Ora, un rapporto del Times mostra che il governo britannico ha pagato i soldi per risolvere il contenzioso.
 
"Le affermazioni di Bank Mellat sono state concluse in modo soddisfacente e in termini riservati per le parti", ha annunciato il Ministero del Tesoro britannico.
 
L'ambasciatore iraniano a Londra, Hamid Baeidinejad, ha confermato venerdì scorso che il Regno Unito aveva effettuato il pagamento dalla parte iraniana.
 
Ha anche descritto la procedura come un importante successo legale per la Repubblica islamica dell'Iran.
 
Nel 2009, il Ministero del Tesoro del Regno Unito ha imposto sanzioni contro l'Iran per il programma nucleare iraniano. Ma nel 2013, la Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito che le sanzioni erano illegali e che la risposta del governo era irrazionale e sproporzionata.
 
Le sanzioni sono state revocate nel 2016 quando è entrato in vigore l'accordo nucleare internazionale con l'Iran.
 
Bank Mellat ha sostenuto che le azioni del Regno Unito "hanno danneggiato significativamente la reputazione della banca" e hanno causato la perdita di profitti, clienti e accesso ai servizi bancari internazionali.
 
Bank Mellat aveva inizialmente chiesto un risarcimento di 3,2 miliardi di sterline, ma questo è stato ridotto a 1,6 miliardi di sterline, secondo il rapporto del Times.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti