Il Regno Unito supera la linea rossa in Ucraina: e ora?

17177
Il Regno Unito supera la linea rossa in Ucraina: e ora?


La strategia occidentale contro la Russia appare evidente. Il primo step è stato che prevedeva di logorarla con una guerra contro l'Ucraina il cui esercito è stato potentemente armato in questi anni e che agiva trincerato nelle fortificazioni costruite in Donbass.

Un secondo step (che secondo me sta per partire) dove una coalizione di volenterosi si batterà contro la Russia usando l'Ucraina (ormai stremata e pronta al collasso) come campo di battaglia. E' di oggi la notizia che la Gran Bretagna trasferirà in Ucraina non solo i carri Challenger2 ma anche degli elicotteri d'attacco Apache. Sempre più difficile sostenere che non c'è un intervento diretto dei britannici, bisogna essere davvero ingenui a credere che degli elicotteri Apache possano essere pilotati da dei piloti ucraini che su sistemi d'arma così complessi della Nato non hanno alcuna competenza, che peraltro si matura in anni e non certo in un training di 1 mese. Allo stessso modo possiamo dire del sistema antiaereo SAMP-T che gli italiani stanno per cedere a Kiev...difficile credere che il personale che dovrà usarlo sia ucraino.

Insomma, a mio avviso sta per partire (entro qualche mese) l'ondata della coalizione dei volenterosi composta, nelle mie aspettative, da Uk, Polonia, paesi baltici, Romania, Cechia-Slovacchia e forse Bulgaria. Poi è da vedere cosa succederà, se i russi risponderanno attaccando il territorio Nato potrebbe intervenire subito la Nato, altrimenti andrà ancora per le lunghe.

Situazione gravissima, peraltro chiaramente visibile a causa dei sommovimenti politici come per esempio le inaspettate dimissioni del Ministro della Difesa tedesco Lambrecht che evidentemente non se la sente, perchè sa bene cosa sta maturando.

In Italia, tutto tace. Tranne il Papa che parla apertamente (e giustamente) di terza guerra mondiale in corso e pochi altri definiti complottisti che ci provano a parlare attraverso gli scarsi mezzi a disposizione.

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti