Il Venezuela invita il governo spagnolo a garantire il diritto alla protesta ed a evitare l'uso eccessivo della forza contro i manifestanti in Catalogna

Il Venezuela esprime preoccupazione per gli scenari violenti in Catalogna e invita il governo spagnolo a garantire il diritto alla protesta

12301
Il Venezuela invita il governo spagnolo a garantire il diritto alla protesta ed a evitare l'uso eccessivo della forza contro i manifestanti in Catalogna


"Il governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela esprime preoccupazione per il peggioramento della violenza nella comunità autonoma della Catalogna", si legge in una nota pubblicata dal Ministero degli Affari Esteri venezuelano.
 
Il ministero venezuelano ha reagito di fronte alla situazione critica in Catalogna a causa delle massicce manifestazioni e delle successive repressioni da parte delle forze di sicurezza.
 
In effetti, i catalani continuano con proteste dallo scorso lunedì, quando la Corte suprema spagnola (TS) ha condannato nove leader indipendentisti al carcere.
 
In merito alla recente sentenza contro i leader dell'indipendenza catalana, la Commissione internazionale di giustizia (ICJ), l'ha descritta come una violazione dei diritti umani e "una grave interferenza con l'esercizio della libertà di espressione".
 
Il ministero degli Esteri venezuelano ha esortato le autorità spagnole a "rispondere in modo proporzionato ai possibili scoppi di violenza" e a "garantire in ogni momento il diritto a manifestazioni pacifiche".
 
Allo stesso proposito, la nota sottolinea la necessità che il governo di Madrid “eviti un uso eccessivo delle forze di polizia per preservare i diritti fondamentali dei catalani. Chiede inoltre un dialogo nazionale tra le due parti.
 
Il governo venezuelano, presieduto da Nicolás Maduro, ha ripetutamente criticato il comportamento "vergognoso" dello Stato di Spagna nella repressione violenta del processo di indipendenza, in riferimento sia alle azioni giudiziarie contro i leader politici della Catalogna, sia ai repressione delle manifestazioni.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti