Il virologo Kekulé: “Il virus che si diffonde in tutto il mondo in questo momento non è quello di Wuhan, ma del nord Italia"

3538
Il virologo Kekulé:  “Il virus che si diffonde in tutto il mondo in questo momento non è quello di Wuhan, ma del nord Italia"


“Il virus che si diffonde in tutto il mondo in questo momento non è il virus di Wuhan. È il virus del nord Italia ”: questa la frase citata dal conduttore Markus Lanz dalla pubblicazione del noto virologo Alexander Kekulé. Quando Lanz gli ha chiesto cosa volesse dire, il 62enne ha, poi, spiegato: "È vero che il virus attualmente è una variante che in realtà è comparsa solo nel nord Italia".
 
In gennaio si è verificata un'epidemia non rilevata del virus originale per diverse settimane. Fino a quando non è stato scoperto alla fine di febbraio, il virus ha avuto abbastanza tempo per cambiare geneticamente. Ora è più contagioso della variante originale di Wuhan.
 
Kekulé ha continuato: "Attualmente, il 99,5 per cento di tutti i casi nel mondo può essere ricondotto geneticamente al virus del nord Italia. Anche i casi attuali in Cina sono reimportazioni dall'Europa e dal resto del mondo". Lanz ha chiesto ancora al virologo: 'Hanno ragione i cinesi quando dicono che noi europei siamo responsabili della pandemia globale?' "No", ha risposto Kekulé, che ha precisato: "il virus si sarebbe diffuso anche nel resto del mondo. La differenza è che a Wuhan non sapevi con che cosa avevi a che fare, mentre nel nord Italia c'erano già avvertimenti dalla Cina, ma questi sono stati ignorati per molto tempo. In Cina, invece, il virus originale sarebbe stato 'sotto controllo a un certo punto' utilizzando 'metodi che qui non abbiamo preso in considerazione'".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti