In che modo i caccia F-16 Viper turchi hanno "paralizzato" i caccia Su-30 di produzione russa senza nemmeno sparare un solo colpo?

8050
In che modo i caccia F-16 Viper turchi hanno "paralizzato" i caccia Su-30 di produzione russa senza nemmeno sparare un solo colpo?

 

Forze di opposizione e media in Armenia accusano i "costosi" caccia russi SU-30SM per la sconfitta delle loro truppe nella guerra del Nagorno-Karabakh. Ma questi non sarebbero stati impegnati nel conflitto che ha visto Yerevan dover alzare bandiera bianca contro l’Azerbaigian, secondo quanto riferisce The EurAsian Times. 

 

Come racconta il sito russo AviaPro: “Nonostante le dichiarazioni del dipartimento della difesa armeno sull'uso dei caccia Su-30SM per eseguire vari tipi di missioni di combattimento nello spazio aereo dell'Armenia e dell'NKR, infatti, questi caccia non sono mai decollati a causa di la paura dell'Armenia perderli in una battaglia contro gli F-16 turchi o durante l'attacco ai sistemi di difesa aerea azeri".

 

La Turchia, che possiede un'enorme flotta di circa 245 F-16, aveva inviato un contingente di circa sei caccia in Azerbaigian durante un'esercitazione congiunta all'inizio di quest'anno. Le immagini satellitari in seguito hanno indicato che alcuni di quei caccia non hanno fatto mai ritorno in Turchia e sono stati schierati in Azerbaigian per sventare un potenziale attacco armeno.

 

Mentre sia il caccia Sukhoi Su-30 di costruzione russa che l'F-16 Falcon di fabbricazione statunitense rientrano nella fascia di caccia di quarta generazione, c'è una ragione per cui l'Armenia è stata cauta nel confrontarsi con le loro controparti nordamericane.

 

Il caccia russo in forza agli armeni è una versione modernizzata di generazione 4+ dell'originale aereo da caccia russo Su-30 ed è considerato uno dei migliori caccia al mondo in combattimento, mentre gli F-16 della Turchia sono aeromobili completamente diversi.

 

Gli F-16 turchi sono stati aggiornati alle ultime varianti Viper, con il caccia che integra le capacità avanzate che lo aiutano a interagire con gli F-35 di quinta generazione, che poi non sono mai arrivati in Turchia a causa dell’acquisto da parte di Ankara del sistema russo di difesa aerea S-400. 

 

Il Viper possiede la capacità di essere schierato nella soppressione delle missioni di difesa aerea nemica (SEAD), combattimento aria-aria, ed è anche in grado di svolgere missioni di interdizione marittima.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti