Documento del 'Gruppo di Washington' sulla Siria: Amministrazione ONU e divisione per entità regionali

Il canale libanese 'Al Mayadeen' ha ottenuto un documento del cosiddetto 'Gruppo di Washington'(USA, Francia, Gran Bretagna, Giordania Arabia Saudita) che include riferimento sul futuro della Siria come l'amministrazione fiduciaria dell'ONU e la divisione del paese arabo in entità regionali con grandi poteri.

46304
Documento del 'Gruppo di Washington' sulla Siria: Amministrazione ONU e divisione per entità regionali


Il canale satellitare libanese 'al Mayadeen' ha ottenuto dal sedicente 'Gruppo di Washington' formato da USA, Francia, Gran Bretagna, Giordania Arabia Saudita,  un documento di estrema gravità per risolvere la crisi siriana. Questo documento include indicazioni che mettono la Siria sotto la supervisione diretta delle Nazioni Unite, peggio ancora, nel documento emerge che la Siria sarà divisa sotto l'etichetta del decentramento e la formazione di governi di zona che godono di importanti prerogative.
 
Questo documento è stato presentato nelle ultime ore all'inviato delle Nazioni Unite come base di riferimento per i negoziati siriani. Inoltre, è stato assegnato a diversi attori influenti nella crisi siriana.

docdocdocIl documento in questione è incompatibile con le risoluzioni internazionali, in particolare la risoluzione 2254, che garantisce che la formazione di una nuova costituzione sia di esclusiva competenza degli stessi siriani.
 
D'altra parte, il documento di Washington propone, sotto il titolo della discussione sulla costituzione siriana ai colloqui di Ginevra, una tabella di marcia per una nuova costituzione in ogni dettaglio. Vale a dire, i poteri della presidenza, del primo ministro, dei governi zonali, delle autorità giudiziarie e dei servizi di sicurezza. Definisce inoltre il processo di formazione del Parlamento, include disposizioni sul processo elettorale e determina chi ha il diritto di voto e come formare le commissioni di supervisione e le commissioni responsabili della ricezione delle denunce.
 
Il documento non menziona la formazione di un comitato per la transizione di potere o la partenza del presidente siriano Bashar al-Assad, però ci sono riferimenti ad una divisione della Siria sotto il nome di decentralizzazione con la formazione di governi di zonache godono di importanti prerogative.
 
L'intento del documento è mettere il paese arabo sotto la supervisione diretta delle Nazioni Unite e include articoli che provocano direttamente la rimozione della presidenza siriana dai suoi poteri trasformandola in una presidenza onoraria.
 
Sotto lo stesso titolo, discutendo la Costituzione siriana nei colloqui di Ginevra, la nomina del primo ministro e dei ministri non dipende dall'approvazione del presidente e il presidente non ha il diritto di sciogliere il parlamento.
 
Nell'articolo 5, la questione del decentramento del potere in Siria e il bilanciamento degli interessi regionali non è chiara. Il documento non spiega come bilanciare gli interessi regionali. La creazione di governi zonali mostra che l'obiettivo è quella di introdurre in Siria una forma di federalismo.
 
Infine, le Nazioni Unite decideranno, secondo il documento del Gruppo di Washington, tutti i dettagli della nuova costituzione: l'organizzazione internazionale controllerà pienamente il processo politico non solo attraverso il dialogo a Ginevra, ma anche a livello della stesura del nuova costituzione, dall'istituzione di un quadro elettorale per il trasferimento del potere, alla formazione e all'amministrazione delle commissioni di controllo, per gestire i reclami durante il processo di votazione.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti