Iran: "Se gli USA non abbandoneranno il Medio Oriente li costringeremo a partire"
Il consigliere per gli affari internazionali del leader iraniano, Ali Akbar Velayati, afferma che alla fine le forze statunitensi saranno costretti a lasciare la Siria e l'Iraq.
"Se gli americani non lasceranno il Medio Oriente, li costringeremo a partire", ha avvertito Ali Akbar Velayati Consigliere per gli affari esteri della Guida suprema dell'Iran, al Valdai Discussion Debate Club in Russia.
Il consigliere del leader iraniano ha fatto riferimento alla richiesta di Washington di ritirare l'Iran dalla Siria e dall'Iraq, affermando che Teheran non è venuto in questi due paesi su richiesta degli Stati Uniti e meno per agire secondo la loro volontà.
"I consiglieri militari iraniani lasceranno la Siria solo se le autorità di questo paese dicono che non ne hanno bisogno ... Penso che una volta ci saremo ritirati e poi anche la Russia si ritirerà, i terroristi torneranno", ha aggiunto.
L'alto funzionario iraniano ha anche reagito alle affermazioni del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sottolineando che le politiche dell'Iran e "la sua presenza in Siria non hanno nulla a che fare con Israele".
In un'altra parte delle sue dichiarazioni, Velayati ha rivelato un progetto della Casa Bianca per dividere i territori iracheno e siriano spiegando "gli Stati Uniti cercano di dividere l'Iraq in tre parti e la Siria in cinque parti."
Dall'inizio della crisi siriana nel 2011 e dell'Iraq nel 2014, l'Iran ha fornito consulenza militare e aiuti umanitari a questi due paesi. Damasco e Baghdad hanno più volte ringraziato l'Iran per il suo sostegno.
Le autorità irachene, così come quelle siriane, hanno applaudito il ruolo di Teheran e dei consiglieri militari del Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche iraniane (IRGC) nello sradicamento del terrorismo dai loro rispettivi paesi.