Kazakistan, il presidente Tokayev ha chiesto sostegno alla CSTO

Kazakistan, il presidente Tokayev ha chiesto sostegno alla CSTO

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il presidente del Kazakistan, Kassym-Jomart Tokayev, ha affermato di essersi rivolto ai capi degli Stati membri della CSTO per chiedere aiuto nel superare una minaccia che viene definita come terroristica.

"Ritengo opportuno e tempestivo fare appello ai partner della CSTO", ha affermato il capo di Stato secondo quanto riporta Sputnik Kazakistan.

Tokayev ha definito quanto sta accadendo nella repubblica asiatica ex sovietica un’aggressione esterna, una minaccia all'integrità dello Stato e attacco alla popolazione. 

Il presidente Tokayev ha affermato che i rivoltosi, definiti come “terroristi” stanno occupando edifici con le armi, attaccando i cadetti delle scuole militari, mentre nei pressi di Almaty c'è una battaglia tra “bande terroristiche” e unità aviotrasportate.

"Queste bande terroristiche sono internazionali, hanno ricevuto un addestramento significativo all'estero e il loro attacco al Kazakistan può e deve essere considerato un atto di aggressione", ha affermato il leader kazako sencondo quanto riferisce l'emittente RT.

Rivolgendosi ai cittadini, il Presidente ha affermato che farà tutto il possibile per proteggere gli interessi vitali del Kazakistan.

L'Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO) comprende: Russia, Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Tagikistan.

C’è stata già una conversazione telefonica con il presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev e il Presidente di turno della CSTO, l’armeno Nikol Pashinian. 

Pashinian ha affermato che tenendo conto dell'appello del Presidente del Kazakistan, il quale ha chiesto il sostegno della CSTO per superare la situazione attuale, in qualità di presidente del Consiglio di sicurezza collettiva della CSTO, ha dato inizio a consultazioni immediate con i leader dei paesi membri dell'organizzazione. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese