La Germania non parteciperà all'iniziativa statunitense di pattugliamento dello Stretto di Hormuz

Il ministero degli Esteri tedesco ha respinto la richiesta di Washington, ma ha sottolineato che la tensione in quella zona del Medio Oriente dovrebbe essere ridotta.

26403
La Germania non parteciperà all'iniziativa statunitense di pattugliamento dello Stretto di Hormuz


Il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, ha dichiarato, oggi, che il suo paese rifiuta di aderire all'iniziativa proposta dagli Stati Uniti di svolgere pattuglie congiunte nello stretto di Hormuzdi fronte alle minacce percepite per la sicurezza dell'area.
 
"La Germania non parteciperà alla missione marittima presentata e pianificata dagli Stati Uniti", ha detto il funzionario tedesco ai giornalisti durante una visita a Varsavia, in dichiarazioni raccolte dalla Reuters.
 
Allo stesso tempo, il ministro ha evidenziato la necessità di ridurre le tensioni nella regione, ribadendo che la posizione tedesca è di evitare un'escalation militare.
 
A questo proposito, Maas ha spiegato che non può esserci soluzione militare alla situazione, aggravata nelle ultime settimane dal sequestro di una nave cisterna britannica da parte dell'Iran.
 
In precedenza, negli Stati Uniti avevano chiesto ufficialmente alla Germania di unirsi alla missione insieme a Francia e Regno Unito, sottolineando che gli stessi membri del governo tedesco avevano dichiarato che la libertà di navigazione nella regione doveva essere protetta.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti