La Grecia riconosce il golpista Guaidò come presidente del Venezuela. Condanna del KKE

La Grecia riconosce il golpista Guaidò come presidente del Venezuela. Condanna del KKE

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il nuovo primo ministro della Grecia, Kyriakos Mitsotakis di Nuova Democrazia, ha deciso di riconoscere come presidente ad interim del Venezuela il golpista, burattino di Washington Juan Guaidò. Una mossa sicuramente tardiva e inutile, visto che i vari tentativi di golpe portati avanti da Guaidò e il suo partito Voluntad Popular sono miseramente falliti. 

 

Il riconoscimento di Mitsotakis ha trovato la condanna del KKE. 

 

Il comunicato dei comunisti

 

Il Partito Comunista di Grecia (KKE) denuncia il governo di ND, che ha riconosciuto il fantoccio degli Stati Uniti, leader del golpe, Guaidó, come presidente ad interim del Venezuela, sfruttando l'inaccettabile posizione comune dell'UE, sostenuta dal governo di SYRIZA .

 

Questa azione supporta l'intervento sporco degli Stati Uniti, l'UE e i suoi alleati in Venezuela ed è diretto contro il presidente del paese legalmente eletto e contro il popolo venezuelano, che è l'unico responsabile per determinare gli sviluppi politici e sociali nel suo paese.

 

Il KKE esprime la sua solidarietà internazionalista con il popolo venezuelano, il Partito Comunista (PCV) e la Gioventù Comunista (JCV), che combattono per gli interessi del popolo.

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro