La prima (velenosa) porcata dell'anno di Draghi e compagnia

18670
La prima (velenosa) porcata dell'anno di Draghi e compagnia

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

Nel decreto mille proroghe approvato a fine anno, una manina del governo ha inserito una clausola a favore dei padroni dell’ex Ilva, che oggi sono Arcelor Mittal e lo stato messo a servizio del privato.
 
575 milioni di euro sequestrati dalla magistratura alla vecchia proprietà Riva e destinati alla vecchia società commissariata per la bonifica ambientale a Taranto, sono stati invece dirottati alla nuova proprietà per gli investimenti per la decarbonizzione della produzione.
 
Cioè i soldi requisiti ai vecchi padroni per riparare una parte dei danni alla salute da essi provocati, sono stati regalati ai nuovi proprietari per far risparmiare a loro spese che dovrebbero fare comunque e che semmai andrebbero finanziate con i fondi europei. 575 milioni sono stati riconvertiti dalla salute al profitto aziendale. Tra l’altro con il rischio del lavoro per migliaia di operai che dovrebbero essere impiegati proprio nella bonifica ambientale.
 
Contro questa decisione la #USB ha organizzato una manifestazione a Taranto per il 7 gennaio, anche gli altri sindacati e ovviamente le organizzazioni ambientaliste giustamente insorgono. Ma la realtà è che questa porcata del Governo Draghi, la prima dell’anno, è perfettamente coerente con tutta la politica del governo. Per il quale il PIL, gli affari, i profitti, vengono prima della salute e dell’ambiente, certo non nelle chiacchiere, ma nelle scelte concrete. Per il Covid come per le terre avvelenate di Taranto.
 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti