La Russia pronta a utilizzare il drone da attacco pesante Okhotnik con i caccia stealth Su-57

2149
La Russia pronta a utilizzare il drone da attacco pesante Okhotnik con i caccia stealth Su-57

La Russia avanza nello sviluppo di nuovi droni. A tal proposito il capo della società hi-tech statale Rostec, Sergei Chemezov, ha informato che Mosca ha sviluppato una famiglia di droni da attacco pesante.

"Abbiamo già i vettori e il lavoro in quest'area viene svolto non solo dalle imprese Rostec ma anche dallo stabilimento di aviazione civile degli Urali e dalla compagnia di Kronshtadt", ha detto l'amministratore delegato, rispondendo a una domanda sul ritmo dei lavori sul russo droni da attacco pesante.

Per quanto riguarda Rostec, la Sukhoi Company integrata nella United Aircraft Corporation ha completato lo sviluppo e avviato le prove del drone da attacco pesante Okhotnik (Hunter), ha detto Chemezov.

"È già stato testato in combinazione con l'aereo di quinta generazione Su-57. Si tratta di un drone all'avanguardia che può volare a lunghe distanze ed essere controllato sia da un operatore a terra che dall'equipaggio di un aereo che opera in insieme ad esso. Il drone può anche trasportare armamenti piuttosto potenti", ha spiegato Chemezov.

Il ministero della Difesa russo ha chiesto all'industria della difesa di accelerare al massimo il lavoro su tutti questi progetti, ha detto il capo di Rostec.

L'Okhotnik sviluppato dal Sukhoi Design Bureau presenta la tecnologia stealth e il design flying wing (manca la coda), che riduce la sua firma radar. Secondo i dati delle fonti aperte, il drone ha un peso al decollo di 20 tonnellate e può sviluppare una velocità di circa 1.000 km/h.

Il drone da attacco pesante Okhotnik ha eseguito il suo volo di debutto il 3 agosto 2019. Il volo è durato oltre 20 minuti sotto il controllo di un operatore. Il 27 settembre 2019, l'Okhotnik ha effettuato un volo insieme a un caccia di quinta generazione Su-57. Il drone ha manovrato in aria in modalità automatizzata ad un'altitudine di circa 1.600 metri ed il suo volo è durato oltre 30 minuti.

Il 25 agosto, il capo della United Aircraft Corporation, Yuri Slyusar, ha dichiarato al forum Army-2020 che era previsto un grosso ordine per la produzione di droni da attacco pesante Okhotnik e che le loro consegne in serie alle truppe avrebbero dovuto iniziare dal 2024.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti