La supremazia aerea israeliana sul Libano mette la Siria in guai seri

La supremazia aerea israeliana sul Libano si è dimostrata difficile da controllare per il comando militare siriano, specialmente quando Tel Aviv usa questo spazio aereo per lanciare attacchi aerei su governatorati di confine come Homs, Damasco e Tartous.

28534
La supremazia aerea israeliana sul Libano mette la Siria in guai seri


Secondo un'analisi del portale Al Masdar News, mentre i militari siriani seguono frequentemente gli aerei da guerra israeliani lungo il confine tra la Siria e il Libano, si sono astenuti dal tentare di abbattere qualsiasi velivolo nemico perché una tale mossa avrebbe scatenato una forte risposta dell'aviazione di Tel Aviv.
 
Tuttavia, come l'esercito siriano ha visto di volta in volta che Israele usa il Libano per entrare in Siria e poi bombardare le sue installazioni.
 
Non c'è molto che la Siria possa fare in questo caso perché non hanno alcuna presenza militare all'interno del Libano.
 
Inoltre, anche se il Libano volesse contrastare l'aviazione israeliana, semplicemente non hanno i mezzi per abbattere un aereo da guerra israeliano che vola in Siria, per non parlare del proprio paese.
 
Risposta internazionale?
 
I reclami alla comunità internazionale, comprese le Nazioni Unite, sono stati inutili sia per la Siria che per il Libano, in quanto l'aviazione israeliana ha violato quasi quotidianamente lo spazio aereo libanese senza alcuna conseguenza.
 
Anche il Libano ha le mani legate, perché dipende dalle nazioni occidentali, in particolare dai membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite come gli Stati Uniti, la Francia e la Gran Bretagna, con le forniture di armi e le attrezzature militari.
 
Tutte e tre queste nazioni occidentali hanno espresso preoccupazione per l'acquisizione da parte di Hezbollah di armi da parte dell'esercito libanese, quindi l'idea di fornire a quest'ultimo un adeguato sistema di difesa aerea è fuori discussione.
 
Sistema S-300
 
Per la Siria, l'acquisizione del sistema S-300 dalla Russia dovrebbe costituire un notevole incentivo per le loro difese aeree.
 
Sfortunatamente per le Forze armate siriane, Israele possiede anche una delle più potenti ali di intelligence militare del mondo.
 
Come visto nei recenti attacchi aerei sulla città di Masyaf, Israele sapeva che il sistema S-300 della Siria non era pronto per l'uso e ha sfruttato l'occasione.
 
Israele ha il vantaggio di stretti rapporti di intelligence non solo con la Coalizione degli Stati Uniti, ma anche con i militari russi che stanno aiutando il governo siriano in questo conflitto.
 
La Russia potrebbe disapprovare i raid aerei israeliani in Siria, ma non interverranno per fermarli poiché hanno attualmente un accordo con l'amministrazione Netanyahu.
 
Futuro
 
Con la determinazione di Israele a non consentire alcuna presenza militare iraniana in Siria, Damasco e Teheran stanno tentando di contrastare questo problema sviluppando un'autostrada ferroviaria e internazionale che si estenda tra i due paesi.
 
Anche se ciò non fermerà necessariamente i raid aerei israeliani, permetterà a Iran e Siria di ampliare le loro capacità operative.
 
Questo aiuterà l'Iran immensamente perché le pesanti sanzioni imposte loro dagli Stati Uniti hanno ostacolato le loro operazioni navali nel Mediterraneo.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti