La Turchia è la prima vittima della "dollar trap"

La Turchia è la prima vittima della "dollar trap"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Giuseppe Masala
 

Gli spasmi della zona euro, ricordo, vanno contestualizzati all'interno del cataclisma in corso nel mercato Forex e che io ho chiamato Dollar Trap.

Ecco, le cose non migliorano ma anzi peggiorano, e il bello è che peggiorano in senso non ortodosso. Mi spiego, tutti i paesi emergenti vedono sprofondare le proprie valute nei confronti del Dollaro, e - contro qualsiasi ortodossia - a maggiori emissioni di dollari della banca centrale Usa corrisponde non un abbassamento della tensione e dunque una stabilizzazione dei cambi ma una vera e propria corsa all'accapparramento del dollaro a qualsiasi prezzo e a qualsiasi tasso (sono gli scherzi del mercato globalizzato e della Dollar Dominance ereditata da Bretton Woods).

Desta particolare preoccupazione la Turchia (ricordo che nel paese le banche europee sono esposte per centinaia di miliardi di euro). Le autorità turche ieri hanno ristretto e di molto la possibilità di effettuare transazioni in lire verso l'estero di fatto vietando la possibilità di accendere swap con le banche straniere lira turca/dollaro che servono a consentire l'approvvigionamento e i ritiri di dollari dalle banche turche per i cittadini che hanno acceso c/c in valuta. Di fatto si tratta di un corralito sui conti in valuta estera accesi dalle banche turche. Risultato finale la lira turca sprofonda a 7,17 per 1 dollaro.

Pure in Eurozona le cose non migliorano. I prestiti in dollari concessi dalla Bce alle banche europee sono a 144 mld ma ormai ben 137 miliardi sono a 84 giorni e non i soliti 7 giorni.

Interessante che quando si parla di monete in realtà si tratta di politica estera. La Turchia ovviamente sta pietendo uno Swap dalla Fed, risulta che sono arrivati anche a disattivare il sistema antiaereo S-400 russo che ha fatto arrabbiare Washington, ma la Fed non si lascia impietosire. Stanno strangolando il Sultano della Sublime Porta.

Chissà qual è il prezzo politico che Washington ha preteso per i 144 mld di dollari prestati alla Bce per evitare che fallisse mezzo sistema bancario europeo in piena dollar trap?

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro