La Turchia presenta il carro armato ibrido Altay

La Turchia presenta il carro armato ibrido Altay

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Un nuovo caccia di quinta generazione interamente prodotto in casa, gli ormai famigerati droni che si sono rivelati decisivi nel conflitto in Nagorno-Karabakh tra Armenia e Azerbaigian, adesso un nuovo carro armato ibrido che combina lo scafo di un Leopard 2A4 con la torretta di un Altay, come riporta Defence Blog. Le sanzioni statunitensi arrivate come rappresaglia per l'acquisto del sistema S-400 russo non fermano la Turchia che avanza nello sviluppo impetuoso della sua industria della difesa. 

Tornado al carro armato, si tratta dell’ultima versione del carro armato mostrata durante la visita del Ministro della Difesa Nazionale Hulusi Akar allo stabilimento BMC.

Il Leopard 2A4 aggiornato è dotato di un sistema di protezione attiva di fabbricazione turca e di sistemi di allarme laser. Combina il telaio del carro armato tedesco con la torretta dell'Altay sviluppata localmente con un cannone a canna liscia da 120 mm (4,7 pollici).

Altay è un tank di terza generazione rogettato e prodotto in Turchia e sviluppato nell'ambito del più grande progetto di piattaforma terrestre della Turchia.

Altay incorpora tecnologie all'avanguardia che consentono una maggiore protezione dell'armatura, mobilità e potenza di fuoco.

All'inizio dell'ottobre 2019, un azionista senior di BMC Ethem Sancak ha dichiarato che il carro armato Altay sarebbe stato messo in campo entro 24 mesi, ma il programma ha subito notevoli ritardi a causa del mancato accesso a componenti significativi come il motore, la trasmissione e l'armatura, riferisce Defence Blog.

In ogni caso questo nuovo prodotto conferma la vivacità turca in questo settore industriale. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina