Lavrov: c'erano almeno 6 caccia F-35 in volo dopo l'attacco dell'Iran alle basi statunitensi

52501
Lavrov: c'erano almeno 6 caccia F-35 in volo dopo l'attacco dell'Iran alle basi statunitensi

 

Secondo il ministro degli Esteri russo, l'Iran si aspettava un altro attacco dagli Stati Uniti, ma questa informazione non è stata ancora verificata.

 

"Ci sono informazioni secondo cui gli iraniani attedendevano un altro attacco da parte degli Stati Uniti, non sapevano come, ma nel cielo almeno sei F-35 furono individuati proprio al confine con l'Iran. Ma penso che queste informazioni dovrebbero essere verificate di nuovo".

 

Lavrov ha ribadito che la tragedia è stata causata da un errore umano, la demolizione non è stata intenzionale.

 

"Questo è un errore umano. A mio avviso, tutti hanno già capito che non era intenzionale e che richiede un risarcimento, è un diritto dei membri della famiglia. Penso che la parte iraniana prenderà in considerazione questi appelli. Hanno ammesso che ciò è accaduto per errore", ha detto Lavrov in risposta a una domanda di un giornalista del The Independent.

 

L'8 gennaio, l'esercito iraniano ha bombardato due basi usate dai militari statunitensi in Iraq con missili, come rappresaglia per la morte del generale Qasem Soleimani, comandante della forza Quds della Guardia Rivoluzionaria dell’Iran, ucciso il 3 gennaio dagli Stati Uniti attraverso un attacco con droni a Baghdad.

 

Diverse ore dopo l'attacco alle basi, la difesa antiaerea dell'Iran ha abbattuto un Boeing 737-800 della Ukraine International Airlines che era appena decollato con 176 persone a bordo dell'aeroporto di Teheran diretto a Kiev.


Le vittime dell'incidente - 167 passeggeri e nove membri dell'equipaggio - erano cittadini di Iran, Canada, Ucraina, Germania, Afghanistan e Svezia.

 

L'11 gennaio, lo stato maggiore iraniano ha ammesso che l'aereo ucraino è stato abbattuto per errore umano, dopo che un operatore lo aveva preso per un obiettivo nemico che si era avvicinato troppo a un'importante installazione militare.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti