Le Figaro ha cancellato le informazioni sull'autorizzazione della Francia per i missili SCALP

2561
Le Figaro ha cancellato le informazioni sull'autorizzazione della Francia per i missili SCALP

Il quotidiano francese Le Figaro ha ritrattato l'affermazione secondo cui Francia e Regno Unito avrebbero permesso all'Ucraina di utilizzare missili a lungo raggio da loro forniti per colpire obiettivi in profondità nel territorio russo. L'affermazione iniziale è apparsa poco dopo che il New York Times ha riportato domenica che il presidente uscente degli Stati Uniti Joe Biden aveva dato il via libera a Kiev per tali attacchi.

Il Regno Unito è stato il primo a fornire all'Ucraina i suoi missili a lungo raggio Storm Shadow nel maggio 2023, mentre la Francia ha seguito l'esempio alcuni mesi dopo, con la propria versione del sistema, denominata SCALP. Gli Stati Uniti hanno consegnato i loro missili ATACMS nell'autunno dello stesso anno.

Nonostante le ripetute richieste del regime di Kiev di consentire l'uso delle armi per colpire obiettivi nelle profondità della Russia, fino a poco tempo fa i suoi sostenitori/padroni occidentali si erano pubblicamente rifiutati di acconsentire, a causa di remore per una potenziale escalation incontrollabile.

Nell'articolo di domenica, ora modificato, Le Figaro sosteneva inizialmente che “francesi e britannici avevano autorizzato l'Ucraina a colpire in profondità il territorio russo con i loro missili SCALP/Storm Shadow”.

Tuttavia, in una versione aggiornata del pezzo, ogni riferimento alla presunta autorizzazione o ai missili SCALP/Storm Shadow è scomparso.

Parlando con i giornalisti prima di una riunione ministeriale dell'UE a Bruxelles lunedì, il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot ha chiarito che non c'è “nulla di nuovo” rispetto alla posizione di Parigi sugli attacchi a lungo raggio sul territorio russo riconosciuto a livello internazionale, aggiungendo che tale scenario rimane un'opzione.

Domenica il New York Times, citando funzionari statunitensi rimasti anonimi, ha riferito che la Casa Bianca ha dato il via libera agli attacchi ucraini contro la regione russa di Kursk, utilizzando missili ATACMS forniti dagli Stati Uniti.

Il NYT e diversi altri media hanno riferito che Washington potrebbe estendere la sua approvazione per consentire all'Ucraina di colpire altre zone della Russia.

Né la Casa Bianca né il Pentagono hanno commentato la questione.

Nel suo discorso video di domenica, il leader ucraino Vladimir Zelensky ha accolto con cautela gli sviluppi riportati, sottolineando che “gli attacchi non si fanno a parole. Queste cose non vengono annunciate”.

“I missili parleranno da soli. Lo faranno sicuramente”, ha aggiunto, senza approfondire.

Nel frattempo, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato ai media che, se confermata, la decisione di Biden costituirebbe un “nuovo ciclo di tensioni qualitative”.

A settembre, il Presidente Vladimir Putin aveva avvertito che, poiché le forze ucraine non hanno le capacità e le conoscenze necessarie per utilizzare i missili a lungo raggio forniti dall'Occidente, l'autorizzazione a colpire in profondità la Russia avrebbe significato che “i Paesi della NATO [sono] diventati direttamente coinvolti nel conflitto militare”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti