L'ICJ ordina a Israele di adottare misure per prevenire atti di genocidio a Gaza

3250
L'ICJ ordina a Israele di adottare misure per prevenire atti di genocidio a Gaza

 

La Corte internazionale di giustizia (ICJ) dell'Aja ha preso questo venerdì la prima decisione sulla  causa  intentata dal Sudafrica contro Israele per  crimini di genocidio contro i palestinesi nella Striscia di Gaza .

La prima sentenza dei 17 giudici non affronta la questione principale se il Paese ebraico stia commettendo un genocidio, ma esamina invece possibili misure di emergenza, intese come una sorta di ordine restrittivo, studiando il caso nel suo complesso, che normalmente potrebbero volerci anni.

Il presidente della Corte, Joan Donoghue, ha dichiarato che il Sudafrica ha il diritto di intentare causa. Secondo le sue parole, alcune accuse contro Israele rientrano nelle disposizioni della Convenzione per la prevenzione e la repressione del crimine di genocidio.

Il giudice ha sottolineato che l’operazione militare israeliana ha causato un gran numero di vittime , distruzioni massicce e lo sfollamento forzato di gran parte della popolazione della Striscia di Gaza.

Allo stesso tempo, il presidente dell'organo giudiziario ha ribadito che i palestinesi hanno diritto alla protezione contro atti di genocidio.

Da Al Jazeera un breve riassunto della sentenza della Corte Internazionale di Giustizia

  • La Corte ha affermato di essere competente a pronunciarsi sul caso.
  • Il tribunale ha ordinato a Israele di adottare misure per prevenire atti di genocidio nella Striscia di Gaza e dovrà riferire entro un mese.
  • La Corte ha ribadito che Israele deve prevenire e punire l’incitamento al genocidio nella Striscia.
  • La Corte ha dichiarato che Israele deve consentire l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia.
  • La Corte ha obbligato Israele ad adottare maggiori misure per proteggere i palestinesi ma non gli ordina di porre fine alle operazioni militari nella Striscia.

-------------------

SCOPRI "LA VOCE DELLA PALESTINA": L'OFFERTA IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti