"Limitazione della libertà di parola": Giudice sospende ordine di Trump per bloccare WeChat negli USA

2296
"Limitazione della libertà di parola": Giudice sospende ordine di Trump per bloccare WeChat negli USA


Il giudice Laurel Beeler dello Stato della California ha sospeso l'ordine di Trump  che costringeva Apple e Google a rimuovere WeChat dagli app store statunitensi a partire da oggi, riferisce Bloomberg.
 
Il giudice ha emesso un'ingiunzione preliminare su richiesta della statunitense WeChat Users Alliance, sostenendo che il divieto dell'app violerebbe i diritti di libertà di parola di milioni di americani di lingua cinese che si affidano principalmente a WeChat. per le oro comunicazioni negli Stati Uniti e con la famiglia e amici in Cina.
 
La decisione del tribunale arriva dopo che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti aveva annunciato che intende limitare l'accesso alle applicazioni cinesi WeChat e TikTok, nonché vietare qualsiasi azione per distribuire o mantenere le applicazioni nei negozi statunitensi per a partire da questa domenica.
 
Da parte sua, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti aveva ribadito ieri che ritarderà di una settimana l'ordine che richiedeva agli store Google di Apple Inc. e Alphabet Inc. di rimuovere l'applicazione TikTok dall'elenco dei download. 
 
Il presidente Donald Trump aveva dato il via libera a un accordo per consentire a TikTok di continuare ad operare nel Paese nordamericano, dopo aver minacciato ad agosto di vietare l'applicazione cinese. Il presidente ha affermato di aver approvato l'offerta di Oracle Corp. di gestire l'applicazione ByteDance negli Stati Uniti.
 
Ora il governo cinese deve firmare la transazione perché vada avanti. Trump ha notato che la nuova società, che verrà ribattezzata TikTok Global, avrà sede in Texas, assumerà fino a 25.000 persone e contribuirà con 5 miliardi di dollari al budget per l'istruzione degli Stati Uniti.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti