Candidata indipendente Usa: "Il bombardamento degli Stati Uniti in Siria è una dichiarazione di guerra"

"Non vi sono ribelli moderati in Siria, sono tutti terroristi"

11523
Candidata indipendente Usa: "Il bombardamento degli Stati Uniti in Siria è una dichiarazione di guerra"





Il candidato indipendente alla corsa presidenziale egli Stati Uniti Faas Souraya si è pronunciata sul bombardamento aereo degli Stati Uniti in Siria che sabato ha prodotto decine di morti nell'esercito siriano e favorito l'avanzata dell'Isis. Secondo Faas Washington ha commesso un "grande errore".

Nel suo intervento a RT,  Faas ha dichiarato che l'azione militare degli Stati Uniti è stato completamente sbagliato. "Il nostro esercito non può fare quello che vuole senza il permesso della Siria in quel territorio". E poi ha aggiunto: "quello che è successo oggi è stata una 'dichiarazione di guerra' contro il paese arabo".

Allo stesso tempo, Souraya ritiene che tali azioni siano il prodotto di ignoranza nel combattere lo Stato islamico. "Non vi è opposizione o ribelli moderati in Siria, sono tutti terroristi", ragione sufficiente per unificare gli interessi di coloro che combattono contro questi gruppi, ha proseguito Faas.

Infine, il candidato sottolinea l'importanza di lavorare insieme alla Russia e creare un'alleanza "per il futuro e la pace nel mondo". "Se avessimo cooperato con la Russia fin dall'inizio, non avremmo i problemi che abbiamo oggi", ha concluso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti