Mosca: 28 civili uccisi e 56 feriti negli attacchi dei "ribelli" sulla città di Aleppo

3148
Mosca: 28 civili uccisi e 56 feriti negli attacchi dei "ribelli" sulla città di Aleppo


"Unità armate illegali continuano a bombardare la città siriana di Aleppo, dove 28 civili sono stati uccisi negli ultimi tre giorni", si legge in una nota del Centro russo per la riconciliazione delle parti in conflitto in Siria, aggiungendo che altri 56 civili hanno subito ferite.
 
Secondo il centro, gli attacchi continuano a provenire da aree della provincia di Idlib che sono ancora controllate da miliziani.
 
"Almeno18 persone sono state portate qui e tre di loro sono morte perché avevano subito ferite mortali. Alcune sono state sottoposte a intervento chirurgico e altre hanno ricevuto cure ambulatoriali", ha riferito il responsabile del reparto di chirurgia di un ospedale locale ai giornalisti.
 
La provincia di Aleppo fa parte della zona di de-escalation di Idlib, dove le attività militari sono state interrotte il 9 gennaio scorso sulla base di un accordo con la Turchia.
Intanto, sui media mainstream di questi morti causati dai "ribelli" appoggiati dall'occidente e dall Monarchie del Golfo, non trovate traccia, ma il solito mantra degli ospedali e delle scuole bombardate dalle aviazioni di Mosca e Damasco.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti